Al Museo Nazionale di Belgrado, venerdì 14 dicembre alle ore 19:00, sarà aperta la prima esposizione tematica internazionale. Si tratta della visita del Museo Nazionale della Cina, di Pechino, con la mostra dal titolo “Tutti i volti della cultura. Pittura e vita degli antichi studiosi cinesi”.
Nel tentativo di presentare i diversi aspetti di vita dei gruppi sociali d’élite secolari di letterati e studiosi, l’impostazione selezionata della mostra abbonda in una varietà di materiali: dalle arti pre-artistiche e applicate, che testimoniano le loro espressioni artistiche, ai dettagli che facevano parte della vita quotidiana, che raffigurano punti di partenza e credenze morali.
Gli studiosi facevano parte della classe sociale d’élite della Cina antica, e erano la spina dorsale della vita politica, morale e civile della società tradizionale cinese.
Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!
“Tra più di 100 reperti esposti, i visitatori della mostra “Tutti i volti della cultura. Pittura e vita degli antichi studiosi cinesi” avranno la possibilità di fare conoscenza con la pittura tradizionale cinese, con la loro calligrafia, la ceramica, gli oggetti in giada, con il bronzo cinese e i loro tessuti, così come vedere le conoscenze e le competenze che i letterati cinesi dovevano padroneggiare per ottenere l’integrità personale come la pittura e la calligrafia, la musica, gli scacchi, lo studio delle sritture nelle pergamene”, dicono dal Museo Nazionale.
Combinando l’espressione artistica con la vita personale, comprese le abitudini, gli obblighi e il tempo libero, la storia degli studiosi cinesi si basa sulla storia e la filosofia cinese.
Photo Credtis:”PROMO”
This post is also available in: English