In primo piano
Economia
Politica
Vivere la Serbia
Investire in Serbia
La cinese Jiangsu Lianbo Precision aprirà una fabbrica in Serbia
Il produttore cinese di componenti per auto Jiangsu Lianbo Precision Technology ha intenzione di aprire una fabbrica a Novi Sad, che impiegherà 500 lavoratori, secondo quanto riportato lunedì dai media locali. “Dopo molti mesi di trattative, siamo riusciti ad attirare un altro grande investimento che si estenderà su 14.000 metri quadrati nel parco industriale CT”, […]
Wacker Neuson apre una fabbrica in Serbia
Il gruppo tedesco Wacker Neuson, produttore di macchine edili, ha aperto una fabbrica nella città meridionale serba di Kragujevac, ha dichiarato giovedì il governo serbo. L’azienda prevede di impiegare 200 lavoratori nella fabbrica, ha dichiarato il governo in un comunicato stampa. Nel marzo 2022, Wacker Neuson ha dichiarato che investirà 23 milioni di euro nella […]
Le aziende tedesche in Serbia aumenteranno del 30% il numero dei loro dipendenti
Nonostante la Germania abbia dichiarato ufficialmente di essere entrata in recessione, le aziende tedesche in Serbia continueranno generalmente ad investire in Serbia e promettono di aumentare il numero dei dipendenti di circa il 30% l’anno prossimo. Le aziende tedesche e serbe, membri della Camera di Commercio tedesco-serba, hanno valutato positivamente il clima economico in Serbia […]
Gli investimenti tedeschi in Serbia potrebbero essere rinviati a causa dell’entrata in recessione della Germania
La Germania, il più grande e importante partner commerciale della Serbia, è entrata ufficialmente in recessione, ma secondo gli esperti questo non dovrebbe influire sulle esportazioni serbe se la recessione si rivelerà di breve durata. Ciò che potrebbe accadere è un rallentamento degli investimenti tedeschi in Serbia. Finora gli investimenti tedeschi in Serbia sono rimasti […]
La cinese Minal aprirà una fabbrica in Serbia
La Minal Europe Green Material ha presentato al Ministero della Protezione Ambientale serbo una richiesta di valutazione dell’impatto ambientale per la costruzione del suo complesso industriale automobilistico. L’azienda cinese intende costruire nella città di Šabac una fabbrica di componenti per le auto che si estenderà su 16.000 metri quadrati, segnando così l’inizio di una seconda […]
Maggiore attenzione agli investimenti ad alta intensità di capitale anziché a quelli ad alta intensità di lavoro
Con la modifica del Regolamento sulla determinazione dei criteri di assegnazione degli incentivi per attrarre gli investimenti diretti, lo Stato ha innalzato la soglia degli investimenti minimi e la divisione delle autonomie locali in base al livello di sviluppo è stata abolita a favore di cinque regioni. L’economista e direttore di LIBEK, Mihailo Gajić, afferma […]
Opinioni e Commenti
La Serbia è cambiata per sempre dopo due sparatorie di massa – cambiamenti e sfide future
Di Ivana Anđelković Dopo due massacri, la Serbia non è più lo stesso Paese. Non potremo mai cancellare dalla nostra mente le tragiche immagini dei crimini commessi nella scuola elementare Vladislav Ribnikar di Belgrado e in un villaggio vicino a Mladenovac all’inizio di maggio, ma ci ricordano per sempre che dobbiamo essere migliori e cambiare […]
Protesta contro la violenza e il regime anti-popolare
(Un’altra protesta della Serbia contro la violenza è prevista per oggi alle 18:00) di Filip Švarm Direttore della rivista Vreme “Cosa succederà oggi alle 18:00? Vučić difenderà Bata Gašić (ministro degli Interni) e Vulin (direttore della BIA), Željko Mitrović (proprietario di Pink TV) e Peconi (controverso uomo d’affari) con manganelli e gas lacrimogeni? Tutto dipende […]
Novak Djoković e Nikola Jokić potrebbero diventare i migliori ambasciatori della Serbia?
Quali sono le prime cose che vengono in mente ai turisti stranieri quando pensano alla Serbia? Le cose positive che gli stranieri di solito associano alla Serbia sono la natura meravigliosa, la buona qualità e il prezzo dei servizi turistici, la cordialità della gente, la rakija, il buon cibo e gli atleti di fama mondiale […]
New York Times: I legami del presidente serbo con la malavita
In un lungo e critico articolo sui legami del clan criminale di Veljko Belivuk con gli alti funzionari serbi, il noto quotidiano americano afferma che esiste “una zona grigia tra lo Stato e la mafia”. “Un sabato sera di inizio marzo 2021, il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, è apparso in diretta televisiva, seduto a […]
Che ruolo ha la Chiesa ortodossa serba nella violenza contro le donne?
di Ivica Dobrić Mentre scrivo questo articolo (domenica, ore 18:00), le donne in Serbia si sono ovviamente “divertite” il giorno prima: solo due sono state uccise e una è sopravvissuta a un tentativo di omicidio. In tutti e tre i casi, gli aggressori erano uomini. Proprio come, del resto, in decine, se non centinaia di […]
Strategie di crescita per la Serbia
di Luca Gori e Nicola Pontara L’articolo è apparso originariamente su Lavoce.info (https://lavoce.info/archives/100852/strategie-di-crescita-per-la-serbia/). Pubblicazione su gentile concessione degli autori. Paese chiave per la stabilità dei Balcani Occidentali, la Serbia ha ottenuto importanti successi economici negli ultimi anni. Ha il potenziale per accelerare la convergenza con la Ue e diventare la locomotiva economica regionale. Ma servono […]
Politica
Vučić annuncerà mercoledì misure drastiche per il Paese
Senza cambiare le condizioni elettorali, Vučić ha il coltello dalla parte del manico, mentre l’opposizione si getterà nella campagna elettorale ancora non unita. L’atmosfera generale è pericolosamente carica contro SNS, per cui è difficile prevedere se Vučić sarà spiacevolmente sorpreso dai successi dell’opposizione. Per questo motivo il Presidente della Serbia offrirà al pubblico un’esca mercoledì […]
Sciopero dei lavoratori dell’azienda italiana Falc East di Knjaževac
È in corso la protesta dei lavoratori del calzaturificio italiano Falc East di Knjaževac, insoddisfatti delle condizioni di lavoro. Il presidente del sindacato Sloga, Uroš Savić, ha dichiarato che i lavoratori sono insoddisfatti dei loro salari e che questo è il motivo principale della protesta. “Il dieci per cento di aumento del salario, 200 dinari […]
Nuovo sondaggio: Vučić perderebbe le elezioni
L’attuale governo e Aleksandar Vučić non vinceranno le prossime elezioni: lo dicono gli ultimi sondaggi Demostat, condotti negli ultimi giorni di aprile e nei primi giorni di maggio. I ricercatori di Demostat, che hanno intervistato 1.600 intervistati, sono giunti alla conclusione che ben il 39% degli intervistati considera pessimi i risultati ottenuti da Aleksandar Vučić […]
“Tra moda e arte: il ruolo della famiglia Versace e di Donà dalle Rose” all’Istituto italiano di cultura
In occasione della prima edizione dell’evento IFIB – Italian Fashion a Belgrado, martedì 6 giugno alle 18:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la presentazione “Tra moda e arte: il ruolo delle famiglie Versace e Donà dalle Rose”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado. […]
Il governo decide di chiudere bruscamente l’anno scolastico il 6 giugno
A causa delle tragedie che hanno colpito profondamente l’intera società, il governo serbo ha deciso di terminare l’anno scolastico in tutte le scuole elementari e superiori della Serbia il 6 giugno, si legge in un comunicato stampa del governo. “Il nostro sistema educativo è stato creato con l’obiettivo di fornire un sostegno adeguato a tutti […]
Josep Borrell avverte le autorità del Kosovo
L’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e la sicurezza Josep Borrell ha dichiarato ieri sera che nei colloqui con il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, e con il presidente del Kosovo, Vjosa Osmani, ha presentato tre richieste – nuove elezioni nel nord del Kosovo, assicurando la partecipazione dei serbi alle stesse e avviando […]
Vučić parla per la CNN – “Belgrado ha rispettato tutti gli accordi, Pristina nessuno”
Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha dichiarato mercoledì alla CNN che la Serbia ha adempiuto a tutti gli obblighi internazionali previsti dall’Accordo di Bruxelles, mentre Priština non ha fatto l’unica cosa che avrebbe dovuto fare: formare la Comunità dei Comuni Serbi in Kosovo. Vučić ha detto che ci sono state 353 aggressioni a sfondo etnico […]
La NATO dispiega altri soldati nel nord del Kosovo – Il ministro della Difesa serbo definisce la situazione molto rischiosa
L’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO) ha dispiegato ulteriori forze in Kosovo dopo che 30 soldati della forza internazionale di pace guidata dall’Alleanza, la KFOR, sono rimasti feriti in scontri che hanno coinvolto manifestanti serbi nella parte settentrionale del Paese, dominata dai serbi, e la polizia kosovara, ha dichiarato martedì la NATO. “In risposta ai […]
Il premier italiano condanna gli attacchi alla KFOR in Kosovo – Vučić incontra gli ambasciatori del Quint
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso la sua “più ferma condanna” per l’attacco contro la Kosovo Force (KFOR) guidata dalla NATO durante gli scontri tra manifestanti dell’etnia serba e polizia kosovara nel nord del Kosovo, in cui sono rimasti feriti 41 peacekeepers, tra cui i 14 soldati italiani. Quello che sta accadendo è […]
A Zvecan notte tranquilla dopo le violenze di ieri
E’ trascorsa tranquilla la notte nella municipalità di Zvecan, nel nord Kosovo, dove ieri sono avvenuti violenti scontri tra le truppe KFOR e i serbi kosovari che protestavano per l’insediamento dei nuovi amministratori locali di nazionalità albanese nella cittadina a maggioranza etnica serba, a seguito del boicottaggio delle elezioni municiapli attuato da parte questa componente […]
La storia di due proteste
Sebbene l’annunciata contro-manifestazione, organizzata dal Partito Progressivo Serbo (SNS), abbia raccolto un discreto numero di sostenitori dell’SNS venerdì il 26 maggio, la pioggia battente ha dimostrato la loro debole volontà. Gli oppositori del regime hanno caricato numerosi video dei manifestanti che non hanno nemmeno partecipato alla manifestazione e che, ancor prima che iniziasse, sono tornati […]
Continuano le tensioni nel Kosovo settentrionale – la KFOR aumenta la sua presenza
Questa mattina, la polizia del Kosovo ha lanciato il gas lacrimogeno contro i dipendenti del comune di Zvečan che hanno tentato più volte di entrare nell’edificio. Come riportato dall’emittente serba (RTS), i dipendenti hanno tentato in più occasioni di sfondare il cordone di unità speciali della polizia kosovara che stazionava davanti all’ingresso dell’edificio. I soldati […]
Economia
Nei primi quattro mesi del 2023 deficit di bilancio a 34 miliardi di dinari
Da gennaio alla fine di aprile di quest’anno, il deficit di bilancio della Serbia si è attestato a 34 miliardi di dinari, con un miglioramento di 55,7 miliardi rispetto al piano di bilancio, poiché si prevedeva un deficit di 89,7 miliardi di dinari, ha reso noto il Ministero delle Finanze. Il debito pubblico è pari […]
Sciopero dei lavoratori dell’azienda italiana Falc East di Knjaževac
È in corso la protesta dei lavoratori del calzaturificio italiano Falc East di Knjaževac, insoddisfatti delle condizioni di lavoro. Il presidente del sindacato Sloga, Uroš Savić, ha dichiarato che i lavoratori sono insoddisfatti dei loro salari e che questo è il motivo principale della protesta. “Il dieci per cento di aumento del salario, 200 dinari […]
Gli investimenti nell’energia solare superano quelli nella produzione di petrolio
L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha dichiarato che nel 2023 gli investimenti nell’energia solare supereranno per la prima volta quelli nella produzione di petrolio. Per ogni dollaro investito in combustibili fossili, 1,7 dollari vanno in energia pulita. Mentre la Serbia ha arrotondato le norme legali per aumentare la produzione di elettricità verde. Negli ultimi tre anni, gli […]
L’economia serba è cresciuta sei volte di più negli anni senza elezioni
Tra il 2012 e il 2022, la Serbia ha avuto sei anni con elezioni statali (parlamentari e/o presidenziali) e locali e cinque anni senza elezioni. I dati mostrano che il tasso medio di crescita economica negli anni in cui non si sono svolte le elezioni è stato quasi sei volte superiore a quello degli anni […]
Amazon vuole investire nell’ecosistema serbo delle startup
“Amazon è pronta a investire nell’ecosistema delle startup in Serbia. Siamo aperti alle vostre esigenze e pronti a soddisfare tutto ciò su cui volete lavorare”, ha dichiarato il rappresentante di Amazon Tomasz Olejnik, il quale ha anche sottolineato che l’azienda, in collaborazione con il governo serbo, vuole selezionare un gruppo di startup che contribuiranno allo […]
I consumi alimentari in Serbia calano con l’aumento dell’inflazione
I dati statistici ufficiali mostrano chiaramente che, a causa degli effetti negativi dell’inflazione, in Serbia, dall’inizio dell’anno, c’è stato un vero e proprio calo delle vendite al dettaglio, che mostra un rapido indebolimento del potere d’acquisto dei consumatori. I dati statistici mostrano che la vendita di beni al dettaglio nell’aprile di quest’anno è calata del […]
La Serbia importa più latte di quanto ne esporta
Nel primo trimestre del 2023, la Serbia ha importato 11.190 tonnellate di latte (concentrato e non), mentre ne ha esportate 7.019 (una differenza di oltre 4.000 tonnellate). La differenza nel valore del commercio di questo alimento di base è abbastanza drastica, perché 16,65 milioni di euro sono stati pagati per le importazioni, mentre la Serbia […]
La Serbia è il terzo fornitore di olio di girasole dell’UE
Nel primo trimestre del 2023, la Serbia è stata il terzo maggior fornitore di olio di girasole dell’Unione Europea, rilevando la posizione che aveva la Russia prima dello scoppio della guerra in Ucraina. Allo stesso tempo, l’Ucraina si è confermata un importante esportatore di olio di girasole verso l’UE, mentre la Moldavia si è posizionata […]
Inizia la costruzione del parco tecnologico Bio 4
Il premier serbo, Ana Brnabic, ha annunciato che la costruzione del parco tecnologico Bio 4 a Belgrado è ufficialmente iniziata. Ci vorranno circa 350 milioni di euro per completare la costruzione, di cui 200 milioni già assicurati – ha dichiarato Brnabic. Il campus Bio 4 riunirà i centri di ricerca di aziende attive nei settori […]
Le startup serbe sono riuscite a raccogliere 325 milioni di euro di investimenti in due anni
I dati riportati nel rapporto The State of Adria Tech, pubblicato dal fondo VC sloveno Sillicon Gardens, mostrano che le startup serbe hanno raccolto oltre 325 milioni di euro di investimenti negli ultimi due anni, il che indica la maturità e il potenziale di questo ecosistema. Il rapporto riguarda gli investimenti nel 2021 e nel […]
Presto a Belgrado il Forum d’affari serbo-indiano
Il Forum d’affari Serbia-India, al quale dovrebbero partecipare più di 100 rappresentanti delle aziende serbe e 24 aziende internazionali indiane, si terrà all’inizio di giugno di quest’anno. Questo è stato deciso durante l’incontro tra il presidente della Camera di commercio e dell’industria della Serbia (PKS) Marko Čadež e S.E. Sanjiv Kohli, ambasciatore dell’India in Serbia. […]
Salario medio a marzo 85.485 dinari
Lo stipendio medio mensile in Serbia a marzo è stato di 85.485 dinari (circa 725 euro), mentre lo stipendio lordo, comprensivo di tasse e contributi, è stato di 117.669 dinari, ha reso noto l’Ufficio statistico serbo. I salari lordi e netti nel primo trimestre di quest’anno sono nominalmente più alti del 15,5% rispetto allo stesso […]
Dall'Archivio
Curarsi in Serbia
This post is also available in: English