In primo piano
Economia
Politica
Vivere la Serbia
Investire in Serbia
Il ministro delle Finanze: “Prevedo che l’afflusso di investimenti diretti esteri sarà di circa 4,5 miliardi di euro”
Il ministro delle Finanze Siniša Mali ha dichiarato di aspettarsi che quest’anno l’afflusso di investimenti diretti esteri in Serbia sarà di circa 4,5 miliardi di euro. In un’intervista al quotidiano Kurir ha aggiunto che, in un momento in cui il mondo è attanagliato dalla crisi, questo risultato va oltre le aspettative del governo. Mali non […]
Le tasse parafiscali danno ancora fastidio agli investitori
Oltre a varie altre forme di tassazione, in Serbia vengono applicate numerose tasse parafiscali che gravano sulle imprese e aumentano l’onere effettivo sull’economia, e alcune di esse sono poco trasparenti e ingiustificate – questa è una delle conclusioni del Consiglio degli investitori stranieri (FIC), pubblicate nel Libro bianco per il 2023. Aggiungono che le tasse […]
La società cinese CCSC-Interconnect Technology Ltd costruirà uno stabilimento a Merošina
Il sindaco uscente di Merošina, Saša Jovanović, e i rappresentanti dell’azienda cinese CCSC, Chi Chiu, Lok Chiu, Bright Tian e KK Chan, hanno concordato di firmare un memorandum sulla cooperazione e sull’apertura di una fabbrica a Merošina all’inizio del 2024. La fabbrica di Merošina produrrà connettori per cavi. “La fabbrica darà lavoro a 200 persone, […]
Due lavoratori dell’azienda cinese Mei Ta muoiono nello stabilimento di Obrenovac
L’opinione pubblica serba e soprattutto i residenti di Obrenovac sono stati turbati dalla notizia della morte di due operai nello stabilimento di Obrenovac dell’azienda cinese Mei Ta a metà ottobre. Oltre alle condizioni di lavoro evidentemente pericolose, questa azienda, come testimoniano i lavoratori, sfrutta letteralmente i suoi dipendenti, che di solito fanno sei turni di […]
L’italiana Ariston aprirà uno stabilimento a Niš
Il Presidente serbo Aleksandar Vucic ha annunciato martedì che l’azienda italiana Ariston, produttrice di sistemi di riscaldamento e caldaie, aprirà uno stabilimento di produzione a Niš e vi investirà 75 milioni di euro. “Oggi abbiamo una buona notizia da comunicare alla popolazione di Niš e a tutta la Serbia. Abbiamo terminato gli incontri con i […]
Le slovene Feniksbus e Gradient costruiranno una fabbrica di autobus a Novi Sad
La Feniksbus d.o.o. Novi Sad, filiale serba delle società slovene Feniksbus e Gradient che producono autobus di piccole e medie dimensioni, intende costruire una fabbrica di autobus a Novi Sad. La futura fabbrica avrà un capannone di produzione con un edificio amministrativo e un magazzino per lo stoccaggio di prodotti infiammabili e sarà situata in […]
Opinioni e Commenti
Chi ha paura di Novak Djokovic?
Ops, il Corriere della Sera lo ha fatto di nuovo. A poco più di un anno dalla campagna di denigrazione a mezzo stampa a seguito della revoca del permesso a gareggiare agli Australian Open 2022, ieri sulla copertina della rivista settimanale del primo quotidiano d’Italia campeggiava il volto del campione serbo con un titolo alquanto […]
Forum Italia-Serbia: un nuovo inizio nei rapporti economici e scientifici tra i due paesi?
di Biagio Carrano Oltre 140 le imprese italiane che parteciperanno al Forum economico e scientifico tra Italia e Serbia si terrà martedì 21 e mercoledì 22 a Belgrado attorno ai tre i focus tematici: agri-tech, infrastrutture e transizione ecologica. Ma l’obiettivo di un salto di qualità dei rapporti tra i due paesi richiede, oltre agli […]
Un’eccellenza mondiale: il Ginnasio Matematico di Belgrado. Intervista alla sua direttrice Mirjana Katic
intervista di Biagio Carrano Il Ginnasio Matematico di Belgrado è il fiore all’occhiello del sistema scolastico serbo. Nato ufficialmente nel 1967 per offrire un’istruzione superiore ad adolescenti particolarmente dotati nei campi della matematica, della fisica e, successivamente, dell’informatica, l’istituto scolastico ha attraversato gli anni della dissoluzione della Jugoslavia, delle guerre, dei bombardamenti NATO della capitale, […]
DW: La fine del doppio gioco della Serbia?
Il governo di Vučić si basa sul clientelismo, sulla mancata soluzione del problema del Kosovo e sulla valutazione della diplomazia occidentale che Vučić sia la soluzione. Allo stesso tempo, l’immagine della Serbia in Occidente, basata sul modello degli anni ’90, è spesso oscura e distorta, scrive Deutsche Welle nei media svizzeri. Il quotidiano zurighese Neue […]
Regole certe per tutelare la crescita economica: il contributo della Guardia di Finanza alla Serbia
La cooperazione tra i Paesi non passa solo attraverso investimenti e accordi economici, ma ancora di più con il trasferimento di competenze, lo scambio di esperienze, il confronto nel misurarsi con problematiche simili, già affrontate e risolte da un altro Paese pronto a condividere quanto appreso e divenuto patrimonio delle sue istituzioni. In questo senso […]
Sovvenzioni inutili – il percorso che porta l’economia serba alla recessione
di Gojko Vlaović “L’azienda austriaca Gierlinger Holding, proprietaria della Mitros Meat Company di Sremska Mitrovica, ha annunciato che “sulla base di un’analisi dettagliata” è stata presa la decisione di interrompere la produzione nello stabilimento Mitros e che le scadenze per la chiusura saranno stabilite in seguito”. Nel primo trimestre del 2015, il governo serbo ha […]
Politica
Il premier italiano Giorgia Meloni in Serbia il 3 dicembre
Il primo ministro italiano Giorgia Meloni verrà in Serbia per una visita di un giorno il 3 dicembre, come ha appreso l’agenzia Tanjug dalla presidenza. Questa sarà la prima visita della Meloni in Serbia da quando è stata eletta primo ministro italiano. La presidente Meloni ha incontrato lo scorso aprile a Verona, nel corso della […]
Come fermare la fuga dei cervelli in Serbia?
Un sondaggio condotto dal Consiglio nazionale della gioventù della Serbia ha rilevato che il 50% dei giovani serbi vuole emigrare e il 25% è in fase di pianificazione, un fenomeno chiamato “fuga di cervelli”. Secondo Vladimir Tintor di EURACTIV.rs, le ragioni principali che spingono a partire sono il desiderio di uno stile di vita più […]
Battaglia per 400.000 elettori
Nelle tre settimane rimanenti, i partiti politici combatteranno su due fronti: preservare gli elettori esistenti e conquistare nuovi elettori indecisi. Secondo le ultime ricerche, quest’ultima categoria di elettori rappresenta circa il 10% dell’elettorato, ovvero tra i 350.000 e i 400.000 elettori. Si tratta di persone disposte a votare ma ancora indecise su chi votare. Vladimir […]
La Fiat Pandina elettrica sarà prodotta in Serbia, Brasile e Marocco
Il marchio Fiat Pandina, che Stellantis Europe ha svelato ufficialmente quest’estate, è attualmente in fase di sperimentazione presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, e la presentazione ufficiale della “nuova Panda” è prevista per l’11 luglio 2024. Tutto sommato, e nonostante le trattative con il governo italiano sugli incentivi siano difficili e incerte, la nuova auto […]
La BERS e l’Italia aiuteranno le ferrovie serbe a migliorare le proprie infrastrutture
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha lanciato tre progetti di assistenza tecnica per modernizzare la società statale serba di infrastrutture ferroviarie. Il primo progetto mira ad aiutare le Ferrovie Serbe Infrastrutture a migliorare la propria governance aziendale, mentre il secondo progetto intende contribuire a migliorare le prestazioni operative della società, […]
Vucic ha speso 800 milioni di euro dal bilancio statale per gli aiuti finanziari pre-elettorali agli elettori
Il presidente serbo Aleksandar Vucic si è impegnato a versare più di 300 milioni di euro in varie forme di aiuti ai cittadini prima delle elezioni del 17 dicembre. Ha promesso pagamenti dal bilancio a pensionati di vecchiaia, studenti delle scuole superiori e dell’università, persone con assistenza sociale e altri. Tutti questi pagamenti ammontano a […]
Vučić: “Mi dimetterò se l’opposizione vince – 10.000 dinari per ogni studente delle scuole superiori”
“Mi farò carico delle conseguenze della sconfitta del SNS anche se Đilas, Lazović, Tepić (leader dell’opposizione) e altri formeranno il governo. Se il popolo le vuole, mi scuserei con il popolo e direi – mi dispiace, sono arrivate altre persone e fisserò le elezioni presidenziali”, ha detto il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić durante la […]
Come milioni di euro statali destinati ai gruppi vulnerabili sono finiti in tasche private
Solo due anni fa, Stanko Milivojević, un ex impiegato delle poste che ora fatica a trovare un impiego, ha tenuto lezioni a centinaia di studenti di Temerin e Despotovac. Ha insegnato loro l’importanza della prevenzione della violenza, il galateo online, i pericoli della tratta di esseri umani e l’importanza della salute riproduttiva. Allo stesso tempo, […]
La stazione centrale degli autobus verrà spostata per consentire l’espansione del Belgrade Waterfront?
Il cantiere del Belgrade Waterfront è molto vivace in questi giorni, con oltre 10 edifici attualmente in costruzione. Quasi tutto il lato destro di via Savska, guardando da piazza Savska verso il ponte Gazela, è stato occupato da nuovi edifici. Secondo il Registro centrale delle procedure unificate, che contiene i dati relativi ai vari permessi […]
Quanti sono gli elettori registrati in Serbia?
In Serbia vivono circa 5,1 milioni di cittadini adulti, secondo i dati dell’Ufficio statistico statale. Tuttavia, secondo le liste elettorali, ben 6,5 milioni di cittadini hanno il diritto di voto. La differenza sta, in realtà, negli 1,4 milioni di cittadini che sono iscritti nelle liste elettorali, ma non vivono in Serbia, cioè gli elettori della […]
I lavoratori delle poste terminano lo sciopero oggi
I lavoratori degli uffici postali, in sciopero da diverse settimane, hanno confermato alla TV di Stato serba (RTS) che torneranno al lavoro oggi dopo aver raggiunto un accordo con il governo. La RTS ha riferito che tutti gli scioperanti torneranno al lavoro, ponendo fine alla loro protesta iniziata il 24 ottobre. I portavoce degli scioperanti […]
Rapporto del Consiglio d’Europa: “I politici negano i crimini di guerra nell’ex Jugoslavia come strategia di mantenimento del potere”.
Migliaia di sospettati di crimini di guerra nell’ex Jugoslavia non sono ancora stati perseguiti, un gran numero di casi sono in sospeso, mentre gli sforzi per ottenere giustizia stanno rallentando. Questa è solo una delle conclusioni del rapporto redatto dal Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, intitolato “Affrontare il passato per […]
Economia
I risultati economici della Serbia nel 3° trimestre
La produzione economica della Serbia è cresciuta del 3,6% reale su base annua nel terzo trimestre del 2023, dopo l’aumento dell’1,6% annuo nel trimestre precedente, ha dichiarato giovedì l’Ufficio statistico, citando i dati non destagionalizzati. Rispetto al secondo trimestre del 2023, il prodotto interno lordo (PIL) della Serbia è aumentato dell’1,3% nel periodo luglio-settembre, secondo […]
Debito pubblico della Serbia: 27 miliardi di euro
L’Autorità serba per il debito pubblico ha dichiarato mercoledì che la Serbia deve più di 27 miliardi di euro in prestiti, obbligazioni e agli investitori. L’Autorità per il debito pubblico serba ha dichiarato che nel settembre 2023 la Serbia avrà una parte del debito pubblico pari a 8,935 miliardi di euro. Il Paese deve anche […]
La Fiat Pandina elettrica sarà prodotta in Serbia, Brasile e Marocco
Il marchio Fiat Pandina, che Stellantis Europe ha svelato ufficialmente quest’estate, è attualmente in fase di sperimentazione presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, e la presentazione ufficiale della “nuova Panda” è prevista per l’11 luglio 2024. Tutto sommato, e nonostante le trattative con il governo italiano sugli incentivi siano difficili e incerte, la nuova auto […]
La BERS e l’Italia aiuteranno le ferrovie serbe a migliorare le proprie infrastrutture
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha lanciato tre progetti di assistenza tecnica per modernizzare la società statale serba di infrastrutture ferroviarie. Il primo progetto mira ad aiutare le Ferrovie Serbe Infrastrutture a migliorare la propria governance aziendale, mentre il secondo progetto intende contribuire a migliorare le prestazioni operative della società, […]
BIRN: “Telekom Serbia vende segretamente i suoi asset strategici”.
Da diversi mesi, la Telekom Serbia, di proprietà statale, si sta preparando segretamente a vendere i suoi asset strategici, ha riferito il sito investigativo BIRN. Queste attività comprendono le torri di telecomunicazione più importanti e le infrastrutture passive, come centrali elettriche, pannelli solari e terreni. Un totale di 1.827 torri, di cui 995 in Serbia, […]
I settori economici più importanti hanno ridotto la produzione, le esportazioni e gli investimenti
Nel 2022, la maggior parte dei settori economici più importanti della Serbia ha ridotto sia la produzione che le esportazioni, e questa tendenza è proseguita anche quest’anno. La tendenza più preoccupante è il calo sempre più evidente degli investimenti privati nazionali, che nel 2022 si sono ridotti a circa il sette per cento del PIL […]
Salario medio a settembre 85.066 dinari
Il salario netto medio della Serbia è aumentato del 3% reale su base annua a settembre, dopo l’aumento del 2,6% annuo di agosto, ha dichiarato venerdì l’ufficio statistico del Paese. In termini nominali, il salario netto medio è stato di 85.066 dinari a settembre. Su base mensile, il salario netto medio è sceso dell’1,5% in […]
Il governo serbo fissa i prezzi del pane e dei derivati del greggio
Nel corso della riunione odierna, il governo serbo ha approvato la limitazione del prezzo del pane (prodotto con farina T-500), che ora è di 54 dinari per pagnotta, e dei derivati del petrolio greggio. Inoltre, il governo ha deciso che il margine di vendita al dettaglio del pane non deve superare il 6%. Al fine […]
Air Serbia ha ricevuto 64 miliardi di dinari (545 milioni di euro) di aiuti finanziari dal governo serbo
Il governo serbo ha versato 63,8 miliardi di dinari, pari a 545 milioni di euro, alla compagnia aerea nazionale Air Serbia, dal momento della sua fondazione dieci anni fa fino alla fine del 2022. È quanto affermano gli analisti finanziari, sulla base di un’analisi del rapporto finanziario 2012 del predecessore di Air Serbia, JAT, e […]
Cosa c’è nel cibo che mangiamo e che l’UE continua a rimandare indietro?
Nell’ultimo anno, il cibo proveniente dalla Serbia è stato rispedito indietro dai confini dell’UE 18 volte, e nell’ultimo mese tre volte (biscotti, cavolfiori e formaggio spalmabile). L’analisi alla frontiera ha rilevato che contengono sostanze illegali e potenzialmente pericolose. Il Sistema di allerta rapido europeo per alimenti e mangimi (RASFF) ha dichiarato il 9 novembre che […]
Investitori stranieri: “Il sistema fiscale serbo è obsoleto”.
La tassazione del reddito personale in Serbia si basa sui principi della tassazione tabellare del reddito, che molte giurisdizioni fiscali avanzate hanno abbandonato perché poco chiara e ingiusta. Questa è una delle conclusioni del Consiglio degli investitori stranieri (FIC), pubblicata nel Libro bianco 2023. Gli analisti del FIC sottolineano che è necessario abrogare o modificare […]
Lo stipendio è ancora il primo motivo di scelta del lavoro
Il sito web di ricerca di lavoro Infostud ha condotto quest’anno un sondaggio con l’obiettivo di determinare la situazione attuale del mercato del lavoro serbo e regionale. Alla ricerca hanno partecipato circa 6.600 persone, di cui oltre 2.500 provenienti dalla Serbia. Il 54% degli intervistati serbi era occupato, il 40% era disoccupato e il 6% […]
Dall'Archivio
Curarsi in Serbia
This post is also available in: English