In primo piano

Investire in Serbia

Vučić: Quest’anno prevediamo investimenti diretti esteri per quattro miliardi di euro

Il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, in occasione della cerimonia di inaugurazione del parco commerciale VPG a Dobanovci, ha dichiarato che il parco migliorerà le capacità logistiche e industriali del nostro Paese e aumenterà la competitività della Serbia nella regione, oltre ad attrarre investitori. In questa occasione, Vučić ha anche detto che si aspetta che […]

La società paneuropea VGP costruirà un parco commerciale a Dobanovci

Il 13 marzo il Presidente serbo Aleksandar Vučić parteciperà alla cerimonia di posa della prima pietra per l’inizio della costruzione del VGP Park Belgrade a Dobanovci. Questo parco commerciale si estenderà su una superficie di 1.140.000 metri quadrati e sorgerà accanto alle autostrade M-70 e M-75 e alla tangenziale di Belgrado, nelle immediate vicinanze dell’aeroporto […]

La ferrovia Novi Sad-Subotica sarà completata entro la fine del 2024

La costruzione della ferrovia veloce Novi Sad-Subotica sarà completata, come previsto, entro la fine del 2024, ha dichiarato Goran Vesić, ministro serbo dell’Edilizia, dei Trasporti e delle Infrastrutture, al termine di una riunione del Gruppo di lavoro che monitora la dinamica dei lavori su questo segmento ferroviario. La tratta Novi Sad-Subotica è lunga 108,2 chilometri […]

Quali promesse non sono state mantenute dalla Leoni in Serbia?

Danka Ranković, una donna di 48 anni che lavorava nello stabilimento Leoni di Kraljevo, è morta il 25 febbraio dopo essere svenuta nei locali della fabbrica il 21 febbraio. I lavoratori della Leoni sostengono di lavorare sotto grande pressione e in condizioni rigorose, mentre la direzione della fabbrica nega le affermazioni dei lavoratori. Nel 2019, […]

La tedesca Continental apre una fabbrica a Novi Sad

Continental Automotive Serbia, filiale del colosso automobilistico tedesco Continental AG, ha aperto a Kać, vicino a Novi Sad, una fabbrica di dispositivi elettronici per auto in cui sono stati investiti 140 milioni di euro. La costruzione dell’impianto produttivo di 30.000 metri quadrati è iniziata nel giugno 2021 e inizialmente darà lavoro a circa 400 persone, […]

Linglong aprirà lo stabilimento di Zrenjanin in primavera

I rappresentanti dell’azienda cinese Linglong hanno presentato il piano per l’apertura della loro fabbrica di pneumatici a Zrenjanin durante l’incontro con il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić. La fabbrica entrerà in funzione in primavera. Come annunciato dal gabinetto del Presidente, i dirigenti della Linglong hanno sottolineato di essere soddisfatti delle condizioni di business in Serbia, […]

Opinioni e Commenti

Forum Italia-Serbia: un nuovo inizio nei rapporti economici e scientifici tra i due paesi?

Oltre 140 le imprese italiane che parteciperanno al Forum economico e scientifico tra Italia e Serbia si terrà martedì 21 e mercoledì 22 a Belgrado attorno ai tre i focus tematici: agri-tech, infrastrutture e transizione ecologica.  Ma l’obiettivo di un salto di qualità dei rapporti tra i due paesi richiede, oltre agli sforzi diplomatici, un […]

Lazarević: L’accordo sul Kosovo non è solo un pezzo di carta, ma influenzerà tutte le nostre vite

Nella trasmissione politica di ieri sera “Utisak Nedelje” su Nova S TV, lo storico ed ex politico Milan St. Protić ha affermato che la proposta europea per la soluzione della questione del Kosovo è sfavorevole per la Serbia e ha aggiunto che tale accordo dannoso è il risultato di negoziati che, come ha sottolineato, sono […]

Intervista esclusiva all’Ambasciatore Gori: “Rinnovare la presenza e l’impegno dell’Italia in Serbia”

Negli ultimi anni la Serbia, soprattutto la capitale Belgrado, è cambiata profondamente: imponenti investimenti nelle costruzioni e il correlato boom del mercato immobiliare, la crescita di nuove imprese basate su tecnologie digitali e innovative, non ultimo, l’arrivo di oltre 100.000 cittadini russi a seguito dell’aggressione contro l’Ucraina, sono tra i fenomeni che hanno trasformato non […]

Politica

vucic-italija-forum.jpg

Il Ministro degli Esteri italiano e il Presidente serbo aprono oggi il Forum Italia-Serbia a Belgrado

Nell’ambito della visita ufficiale della delegazione statale/imprenditoriale italiana in Serbia, si terrà oggi a Palazzo Serbia il Forum di cooperazione scientifica e imprenditoriale Italia-Serbia. Il Presidente serbo Aleksandar Vučić e il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, Antonio Tajani, apriranno ufficialmente il Forum. Al Forum parteciperanno 246 […]

Kosovo.jpg

Pubblicato l’allegato all’accordo Serbia-Kosovo

L’Unione europea ha pubblicato il testo dell’Allegato di attuazione dell’Accordo sulla via della normalizzazione delle relazioni tra Kosovo e Serbia. Il testo è parte integrante del quadro negoziale per l’adesione all’UE e il mancato rispetto degli obblighi da esso derivanti può avere conseguenze negative dirette sull’adesione all’UE di ciascuna delle due parti. Dopo la giornata […]

Business-Forum.png

Forum Italia-Serbia: un nuovo inizio nei rapporti economici e scientifici tra i due paesi?

Oltre 140 le imprese italiane che parteciperanno al Forum economico e scientifico tra Italia e Serbia si terrà martedì 21 e mercoledì 22 a Belgrado attorno ai tre i focus tematici: agri-tech, infrastrutture e transizione ecologica.  Ma l’obiettivo di un salto di qualità dei rapporti tra i due paesi richiede, oltre agli sforzi diplomatici, un […]

prilagodljiva-svakoj-podlozi-za-internet-DRUSTVO.jpg

Pubblicità in Serbia: lei pulisce la casa e fa il bucato, lui guarda il calcio e beve birra

Se analizzassimo le pubblicità in Serbia, potremmo concludere che il nostro Paese è abitato per lo più da casalinghe disperate, ossessionate dalla pulizia della casa, dalla qualità degli assorbenti e dall’odore dell’ammorbidente, e patologicamente gelose di tutte le donne che hanno le piastrelle del bagno più pulite. Potremmo anche concludere che l’autostima delle donne è […]

EBRD.jpg

La BERS presta 300 milioni di euro al governo serbo per ristrutturare l’EPS

La BERS ha approvato un prestito di 300 milioni di euro per sostenere il settore elettrico serbo, ossia per migliorare la liquidità dell’azienda elettrica serba, Electric Power Industry of Serbia (EPS). I fondi serviranno a sostenere la strategia del governo per la decarbonizzazione del settore elettrico, l’eliminazione graduale del carbone entro il 2050, lo sviluppo […]

tabloidi-rat.png

ARD: aziende occidentali finanziano i media anti-occidentali in Serbia

Molti media serbi hanno diffuso senza sosta la versione russa della guerra in Ucraina, facendo campagna contro l’Unione Europea (UE) e l’Occidente, mentre le aziende occidentali in Serbia, tra cui la Germania, li finanziano attraverso la pubblicità, ha avvertito il 15 marzo l’emittente pubblica tedesca ARD. “La Russia è stata costretta alla guerra”, “in Ucraina […]

elezioni_13.jpg

Sia l’opposizione che i partiti al governo sono pronti a elezioni anticipate

Non è passato nemmeno un anno dalle ultime elezioni parlamentari straordinarie, eppure quasi tutta l’opposizione è favorevole alla convocazione di nuove elezioni. Negli ultimi giorni si sono moltiplicate le speculazioni su elezioni parlamentari anticipate da tenersi alla fine di quest’anno o all’inizio del 2024. Alcuni ipotizzano che le elezioni parlamentari potrebbero tenersi contemporaneamente alle elezioni […]

Graffiti-Milos-Jovanovic-Milica.jpg

Cosa significano in realtà i graffiti “Miloš Francuz” (Miloš il francese) e “Milica Lažljivica” (Milica la bugiarda)?

La comparsa di graffiti offensivi con le parole “Milica Lаžljivica” (Milica la bugiarda) e “Miloš Francuz” (Miloš il francese), così come di manifesti volti a screditare i membri della cosiddetta coalizione nazionale che si oppongono all’accettazione da parte della Serbia della proposta europea per la risoluzione della questione del Kosovo, sono un esempio ben noto […]

Vucic-VGP.jpg

Vučić: Quest’anno prevediamo investimenti diretti esteri per quattro miliardi di euro

Il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, in occasione della cerimonia di inaugurazione del parco commerciale VPG a Dobanovci, ha dichiarato che il parco migliorerà le capacità logistiche e industriali del nostro Paese e aumenterà la competitività della Serbia nella regione, oltre ad attrarre investitori. In questa occasione, Vučić ha anche detto che si aspetta che […]

Economia

I tassi di interesse sui prestiti in dinari sono aumentati del 12,39%

I tassi di interesse sui prestiti al dettaglio e alle imprese sono aumentati considerevolmente nell’ultimo anno. Ad esempio, il tasso di interesse variabile sui prestiti al dettaglio in dinari è ora del 12,39%, con un aumento del 4,39% rispetto all’inizio del 2022, afferma Demostat. “Dal luglio dello scorso anno, la Banca centrale europea ha aumentato […]

Cosa prevedono i nuovi emendamenti alla Legge sulla pianificazione e l’edilizia?

I nuovi emendamenti alla Legge sulla Pianificazione e l’Edilizia prevedono che le informazioni sulle condizioni di ubicazione, una volta rilasciate, non possano essere modificate durante la costruzione, e che i notai siano ora autorizzati a rilasciarle, ha dichiarato il Ministro dell’Edilizia, dei Trasporti e delle Infrastrutture, Goran Vesić. Secondo il sito web del Governo, in […]

L’UE rivela la legge sulle materie prime critiche – La legge influenzerà l’estrazione del litio in Serbia?

La Commissione europea ha presentato ieri il nuovo regolamento che fissa gli obiettivi per la produzione, la raffinazione e il riciclaggio delle materie prime chiave necessarie per la transizione verde e digitale. Il regolamento sulle materie prime critiche rappresenta un ulteriore passo avanti nell’intenzione dell’UE di rinnovare il suo programma di reindustrializzazione e competitività, dopo […]

L’inflazione è stata positiva per il bilancio statale

Secondo un’analisi sull’inflazione pubblicata nell’ultimo numero della rivista Nova Ekonomija, l’inflazione in corso è stata positiva per le entrate dello Stato, perché l’aumento dei prezzi porta a un aumento delle entrate dell’IVA. Le entrate totali del bilancio nel 2022 si attestano a 1.915 miliardi di dinari, mentre nel 2021 erano pari a 1.751 miliardi di […]

La BCE aumenterà il tasso di interesse di riferimento?

La Banca centrale europea (BCE) si riunirà oggi per decidere se aumentare nuovamente il tasso di interesse di riferimento. Secondo quanto annunciato in precedenza dalla presidente di questa istituzione finanziaria, Christine Lagarde, il tasso d’interesse sarà probabilmente aumentato ancora una volta di 50 punti base, cioè dello 0,5%, con l’obiettivo di contenere ulteriormente l’inflazione nell’Unione […]

La BERS presta 300 milioni di euro al governo serbo per ristrutturare l’EPS

La BERS ha approvato un prestito di 300 milioni di euro per sostenere il settore elettrico serbo, ossia per migliorare la liquidità dell’azienda elettrica serba, Electric Power Industry of Serbia (EPS). I fondi serviranno a sostenere la strategia del governo per la decarbonizzazione del settore elettrico, l’eliminazione graduale del carbone entro il 2050, lo sviluppo […]

Chi sono i proprietari delle banche serbe?

Attualmente in Serbia operano 21 banche. Questo numero si ridurrà presto, poiché AIK Banka ha annunciato l’acquisizione di Eurobank Direktna Banka, con la quale ha già firmato un accordo di vendita, e anche Raiffeisenbank dovrebbe completare l’acquisizione dell’ex Credit Agricole Bank, che opera con il nome di RBA Bank Novi dall’inizio di settembre 2022. Se […]

Le esportazioni cresciute del doppio rispetto alle importazioni a gennaio

Il totale del commercio estero di beni della Serbia nel gennaio di quest’anno è stato di 5,43 miliardi di dollari, il 9,7% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ha dichiarato l’Ufficio statistico statale. Sono stati esportati beni per un valore di 2,34 miliardi di dollari, con un aumento del 14,4% rispetto al gennaio […]

Inflazione su base annua a febbraio al 16,1%

I prezzi al consumo in Serbia sono aumentati del 16,1% su base annua a febbraio, dopo l’aumento annuale del 15,8% del mese precedente, ha dichiarato lunedì l’Ufficio statistico. Su base mensile, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) della Serbia è aumentato dell’1,4% a febbraio, allo stesso tasso di aumento registrato a gennaio, ha dichiarato l’ufficio […]

Dall'Archivio

t>



This post is also available in: English