L’azienda cinese LGNEA interessata a collaborare con Ikarbus

L’azienda cinese Landgu Guangdong New Energy Automobiles (LGNEA), che si occupa della produzione di veicoli elettrici e innovativi, è iteressata a collaborare con Ikarbus, sulla progettazione e costruzione di autobus, ha detto il rappresentante dell’azienda cinese Gao Chao.

“Ikarbus è un’azienda eccezionale in Europa, che sarà in grado di realizzare tre prototipi di veicoli innovativi nel 2019”, ha detto Gao alla conferenza internazionale Dialogo strategico di Belgrado, dal titolo “Initiative Belt and Road to the Balkans”.

Gao Chao ice che la Cina investirà un sacco di fondi dal budget per lo sviluppo di veicoli autonomi nel 2019, e che in Cina stanno già lavorando sui progetti per veicoli elettrici.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

“Per quanto riguarda la Serbia, abbiamo una buona impressione: il vostro paese ha molte risorse, ed è un paese sicuro e stabile nei Balcani, con una buona posizione geografica, il ché è una delle ragioni principali per cui vogliamo investire in Serbia”, stima il rappresentante cinese.

La società cinese è arrivata in Serbia perché ritiene che il mercato serbo abbia bisogno di veicoli elettrici. “Esiste un grande potenziale per lo sviluppo dell’industria nel vostro paese e penso che questo progetto sia la chiave per lo sviluppo della Serbia. Ringrazio il Governo serbo per il sostegno che abbiamo ricevuto”, ha aggiunto Gao.

Nel Governo serbo, quest’anno, è stato firmato un Memorandum d’intesa tra il Ministero dell’Economia serba e l’azienda cinese. L’obiettivo del memorandum è la ricostruzione della società Ikarbus e una partnership strategica con LGNEA, che avrà come obittivo lo sviluppo, la modernizzazione e la promozione dell’industria automobilistica e la produzione di autobus e autobus elettrici in Serbia.

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top