Zona Franca di Priboj: in arrivo la statunitense MHT Products

La ditta statunitense MHT Products aprirà una fabbrica di dispositivi per aria condizionata e raffreddamento presso la Zona Franca a Priboj.

Come specificato dall’accordo firmato ieri lunedì, 7 novembre, da Sean Masoudnia, proprietario di MHT Products, e Milisav Salipur, direttore della zona franca, la società inizierà adattando uno degli ex impianti di FAP a fine novembre, e la produzione di dispositivi di raffreddamento dovrebbe iniziare nella prima metà del 2017.

Parallelamente all’adattamento dei preesistenti locali di produzione, la ditta statunitense assumerà dalle 10 alle 20 persone per un periodo di prova. Il prossimo anno, un centinaio di cittadini della città sulle sponde del fiume Lim, nel sud-ovest della Serbia centrale, dovrebbero avere la possibilità di essere assunte.

Seguendo l’esempio della spagnola Refisa, produttrice di componenti in poliestere per vetture ferroviarie, che dovrebbe cominciare ad essere presto operativa, la MHT Products diventerà il secondo cliente nella Zona Franca di Priboj.

(eKapija, 08.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1591799/Americans-commencing-production-of-air-conditioning-devices-in-Priboj-Jobs-for-100-workers-in-2017

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top