Zajecar: naufragato il progetto per il parco eolico?

Sembra che il contratto preliminare per la costruzione di un parco eolico, per l’importo di 100 milioni di euro, nei pressi della città di Zajecar, firmato dalle autorità locali e dal consorzio Vision Group Balkan-Vision Sword nel marzo 2016, sia destinato a cadere nel nulla.

La società ceca, e leader nel consorzio, Vision Group 21, si è ritirata improvvisamente dal progetto perché le autorità locali a Zajecar non sarebbero state in grado di garantire le quote di energia elettrica sufficiente per un parco eolico di queste dimensioni.

Zajecar ha una quota adatta per una parco di 36 MW, mentre la società ceca e i suoi partner del consorzio hanno insistito sull’aumento della capacità del parco eolico a 60mW per il quale avevano già a disposizione la tecnologia e fondi appropriati.

Barbara Bartókova, da Vision Group 21, conferma che è questo il vero motivo per cui l’azienda ha deciso di ritirarsi dal progetto, e ha aggiunto che la società sarebbe disposta a rilanciare il progetto se Zajecar riuscisse a garantire una quota sufficiente per un parco eolico di 60 mW. Ha anche dichiarato che le autorità locali possono considerarsi eventualmente libere di trovare un altro investitore con cui realizzare il progetto.

Tuttavia, il sindaco Velimir Ognjanović spera che non tutto sia perduto e comunica che a Zajecar è stato assegnato un preventivo per 36.4 MW. Ci si attendeva un preventivo per ulteriori 24 MW, successivamente assegnati ad un’altra città.

Le autorità locali di Zajecar attendono ora che il Ministero dell’Energia comunichi l’assegnazione di nuove quote per inoltrare la richiesta per la quota dei 60mW, e lanciare una nuova gara d’appalto per la costruzione del parco eolico.

(eKapija, 08.02.2017)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1667053/Neizvesna-gradnja-vetroparka-kod-Zaje%C4%8Dara-vrednog-100-mil-EUR-Investitor-se-povukao-grad-%C4 % 8Deka-new-quota

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top