Investimenti produttivi: la cinese Yinlong interessata ad Ikarbus

I rappresentanti della società cinese Yinlong hanno incontrato il Ministro serbo dell’Economia, Goran Knezevic, esprimendo interesse ad investire in Ikarbus, tramite una società con sede a Zagabria, LTO Energy.

Yinlong è la più grande azienda mondiale per la produzione di veicoli elettrici, batterie al litio e prodotti correlati. Inoltre produce 60.000 autobus all’anno dotati di ricarica super veloce, capace di durare tra sei e dieci minuti.

Il Ministro dell’Economia serbo ha accolto con favore l’intenzione della ditta cinese, e ha aggiunto che gli investimenti produttivi sono quello di cui la Serbia ha bisogno.

Secondo Knezevic, 35.000 lavoratori producono componenti per i più grandi produttori globali presso 64 fabbriche in Serbia oggi. Il Ministro ha ricordato che l’industria automobilistica in Serbia vanta una storia di 80 anni, e che rappresenta “una delle forze trainanti della produzione industriale e dello sviluppo dell’economia della Serbia”. Ikarbus sarà anche sede della produzione di Yinlong per l’intera regione.

L’incontro degli imprenditori cinesi con il Ministro dell’Economia serbo a Belgrado è stato reso possibile dalla Chinese Southeast European Business Association (CSEBA), alla presenza del Presidente del CSEBA, Mario Rendulic, e del vice presidente Zvonimir Zlopasa.
 
(SeeNews, 28.03.2017)

http://www.seebiz.eu/yinlong-zainteresiran-za-ikarbus/ar-153207/

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top