Yazaki inaugura nuovo stabilimento a Sabac

Il gigante “Yazaki”, che ha recentemente avviato la produzione di componenti elettronici per camion a Sabac, è pronto ad aprire ufficialmente le porte della fabbrica il 26 settembre. In “Yazaki” non nascondono di aver approfittato del periodo di preparazione al fine di conoscere a fondo le procedure di import-export, cruciali al fine di essere in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei clienti europei tempestivamente.

“Yazaki” ha costruito uno stabilimento che si estende su 30.000 metri quadrati in soli 258 giorni, nel nord-ovest della zona industriale di Sabac. Il Centro per la formazione è già stato attivato, sono state create le linee di produzione e attualmente ci sono 500 persone che lavorano. Si prevede che già nel 2019, lo stabilimento impiegherà circa 1.700 lavoratori.

“La nostra produzione in serie è iniziata da luglio, e operiamo all’interno della zona franca di Sabac, il che è necessario al settore a cui apparteniamo. I clienti hanno requisiti di alta qualità, soprattutto in termini di velocità di consegna, quindi stabilire una collaborazione con l’Amministrazione delle dogane della Repubblica di Serbia, e con l’ufficio doganale in Sabac, risulta di importanza decisiva”, spiega Željko Cvijan, Direttore dello stabilimento Yazaki a Sabac.

Nel regime della Zona Franca di Sabac sono operanti complessivamente sette società, di cui cinque sono fisicamente in questa città e due si trovano nel territorio del vicino Comune di Ruma.

“Abbiamo un numero sufficiente di dipendenti, ma se il volume del lavoro dovesse aumentare, non dubito che più persone ci verranno assegnate all’Amministrazione di Belgrado. Gli interessi dello Stato e degli investitori, così come l’ambiente in cui opera, è quello di svolgere il lavoro in modo più veloce ed efficiente. Cerchiamo di soddisfare ogni richiesta, non abbiamo orario di lavoro, e il nostro agente doganale opera quotidianamente”, spiega Mićunović, Direttore Doganale di Sabac.

Cvijan e Mićunović ritengono che la cooperazione reciproca rivesta importanza capitale perché, ad esempio, le condizioni del traffico, le possibili congestioni ai passaggi di confine non possono essere previsti, per questo difficilmente può essere definito con precisione quando le merci arrivano in dogana. Inoltre, le vacanze statali in Serbia e nei paesi cui i clienti importanti di “Jazaki” appartengono non coincidono, ed è quindi necessaria una flessibilità ulteriore.

L’inaugurazione dello stabilimento a Sabac è in programma martedì 26 settembre: alla cerimonia saranno presenti il Presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, il presidente di “Jazaki” Corporation, l’Ambasciatore del Giappone a Belgrado Djuice Takahara, i rappresentanti delle aziende con le quali “Yazaki” collaborerà, così come i rappresentanti del governo locale di Sabac.

(Novosti, 23.09.2017)

http://www.novosti.rs/vesti/naslovna/ekonomija/aktuelno.239.html:687165-Gigant-uposljava-cak-1700-radnika

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top