Il Ministro delle Finanze serbo, Dusan Vujovic, ha annunciato che, secondo le sue aspettative, il bilancio 2017 dovrebbe essere presentato durante la sessione del Governo in programma la prossima settimana.
La bozza verrà sottoposta all’attenzione del Parlamento nazionale serbo, che provvederà poi a fissare i termini per i passi successivi: “il termine legale per la presentazione del bilancio 2017 è il 15 dicembre, ma potrebbe essere adottato in precedenza a seconda di quanto lavoro il Parlamento ha”.
Vujovic ha aggiunto che anche la strategia di bilancio 2017-2019 verrà presentata al Governo e al Parlamento nazionale: gli elementi focali della strategia integrano quelli indicati dal bilancio. Nel 2018 e nel 2019, il governo prevede che la crescita economica raggiunga il 3,5%, una riduzione permanente del deficit all’1,5% e l’assetamento della quota del debito sul PIL nazionale intorno al 60%.
Il Ministro ha sottolineato che attrarre investimenti, incrementare la produttività, il rafforzamento del settore privato e la facilitazione gli effetti degli investimenti pubblici sono stati considerati segmenti cruciali della strategia di bilancio. Inoltre, la crescita economica alla fine di quest’anno dovrebbe oscillare tra il 2,7% e il 2,8%, mentre il deficit dovrebbe scendere tra il 2% e il 2,2% a seconda che i vecchi debiti di Petrohemija e delle altre società siano inclusi o meno nel deficit.
Secondo le previsioni del Ministero delle Finanze il disavanzo l’anno prossimo dovrebbe aggirarsi intorno all’1,7% del PIL.
(Vecernje Novosti, 24.11.2016)
This post is also available in: English