Il Premier serbo Aleksandar Vucic sostiene che, secondo le sue aspettative, la privatizzazione dell’aeroporto Nikola Tesla di Belgrado dovrebbe garantire al bilancio dello stato serbo entrate per una cifra pari almeno a 350 milioni di euro.
“Se dovessimo riuscire ad ottenere una concessione da 25 a 30 anni, il bilancio otterrà una cifra che si aggirerà tra i 550 e i 600 milioni di euro di fatturato”, ha dichiarato Vucic in occasione della sua partecipazione alla cerimonia organizzata per l’apertura ufficiale della fabbrica di EUROFIBER a Cuprija.
A corredo delle considerazioni sul caso della privatizzazione dell’aeroporto della capitale, Vucic ha sottolineato che il bilancio di quest’anno non si occupava di sviluppo, ma molto di più di austerità, mentre il bilancio del prossimo anno dovrebbe essere maggiormente orientato verso lo sviluppo, tenendo in considerazione nello stesso tempo le misure di austerità. Il Premier ha aggiunto che non bisogna dimenticare che la Serbia sta ancora attuando il programma concordato con il Fondo Monetario Internazionale.
Il Premier prevede inoltre, nel 2017, investimenti in Serbia per una somma tra 1,9 e 2,5 miliardi di euro, il che dovrebbe determinate effetti positivi sull’andamento economico.
“L’anno prossimo, la nostra crescita economica potrebbe raggiungere il 3,5% e se la crescita media nel corso dei prossimi cinque anni dovesse essere pari al 3,2%, ci porteremo al livello degli altri paesi europei, e la crescita economica potrebbe essere compresa tra l’1,1% e 1,2%, a condizione che il Banca centrale europea non intervenga”, ha concluso Vucic.
(b92, 17.11.2016)
http://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2016&mm=11&dd=17&nav_id=1200535
This post is also available in: English