Vucic: surplus a 34,3 mld di dinari

Il Primo Ministro Aleksandar Vucic ha dichiarato lunedì che il surplus ammonta a 34,3 miliardi di dinari in questo momento, e che un deficit di tale portata era stato previsto.

“L’Assemblea della Repubblica di Serbia ha adottato un deficit di 122 miliardi di dinari, vale a dire 1 miliardo di euro. La decisione è stata concordata anche con il FMI. In questo momento, il nostro surplus è pari a 34,3 miliardi di dinari, e gli interessi più urgenti, sono stati pagati a marzo, luglio, e ottobre”, ha spiegato il Primo Ministro interpellato dall’emittente di stato RTS. Vucic ha sottolineato che i pagamenti sono stati effettuati entro la scadenza, inclusi il pagamento di 100 milioni di euro al London Club e 20 milioni di euro alle banche locali, dichiarando inoltre che il debito pubblico è sotto controllo e ha arrestato la sua crescita.

Secondo il Primo Ministro la crescita del PIL si attesta intorno al 3% e l’ammontare del debito pubblico è stato ridotto di circa 240 milioni di euro rispetto al 2015. L’obiettivo sarebbe quello di scendere al di sotto del criterio di Maastricht, considerando che il tasso di inflazione è stato moderato nonostante l’aumento degli stipendi del settore pubblico.

Vucic ha dichiarato di essere alla ricerca di fonti per stimolare la crescita, e che, a tal fine, sono in corso trattative con i francesi per la costruzione della metropolitana, spingendosi a delineare una prospettiva di crescita ulteriore per il paese: “tenendo conto del fatto che i numeri dei poteri finanziari di tutto il mondo dimostrano che i nostri risultati sono buoni, possiamo ora progettare di entrare nella top 30 della lista Doing Business, e, lo dico ora, saliremo anche tra i primi venti”.

(eKapija, 08.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1592005/VUCIC-Surplus-at-RSD-34-3-billion-public-debt-under-control

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top