Vucic per Politiko: “Mi motivano obiettivi più importanti della politica quotidiana”

Il Presidente della Serbia Aleksandar Vucic ha detto per il giornale Politiko, ai margini della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, che gli sforzi per raggiungere un accordo con Pristina potrebbero non essere così popolari al pubblico nazionale, ma che lo motivano obiettivi più alti della politica quotidiana.

“Un’accordo deve essere raggiunto”, ha detto Vucic, aggiungendo: “In caso contrario, ci troveremo di fronte ad un grande disastro”, riporta il Politiko.

Il sito di Bruxelles, nel testo completo ha pubblicato l’intervista che il loro giornalista, durante la conferenza di Monaco, ha avuto con Vucic, il presidente e il primo ministro del Kosovo Hashim Thaci e Ramush Haradinaj, e il presidente del Montenegro Milo Djukanovic.

Nell’articolo “Sul Kosovo: Tre Presidenti e un Primo Ministro”, la sezione che riguarda Vucic porta il sottotitolo “Alla ricerca della propria eredità”, e si afferma che Vucic abbia chiarito che “non tornerà al tavolo dei negoziati fino a quando il Kosovo non abolirà la tassa del 100% imposta, lo scorso novembre sulle merci serbe, in risposta agli sforzi di Belgrado per bloccare l’adesione di Pristina all’Agenzia di polizia Interpol”.

Vucic ha detto che se le tasse non verranno abolite, “tornerò immediatamente a Bruxelles” per continuare lì il dialogo.
A ciò è conseguita l’osservazione del giornalista, secondo cui Haradinaj avrebbe dichiarato che le tasse sarebbero state abolite solo dopo la firma dell’accordo finale.

Si sostiene che il presidente della Serbia “abbia invitato le forze esterne ad eseguire pressioni positive” su tutti i fronti, mettendo in chiaro che vuole vedere presto un accordo”.

Politiko riporta anche che l’affermazione del presidente serbo, ovvero che “entrambe le parti dovrebbero essere libere di discutere del ritiro dei confini”, anche se, secondo il giornale, “la discussione sul possibile scambio di territori ha già scatenato grandi accuse nella regione e ha diviso le forze internazionali”.

Politiko stima che, riguardo al “forte dibattito pubblico” di Vucic e Thaci accaduto a Monaco, l’unica “buona notizia è che loro due non vanno proprio d’accordo” e che questa è l’unica cosa su cui entrambi sono d’accordo. Il portale stima che il dibattito “ha dimostrato chiaramente quanto è difficile per loro raggiungere un accordo di pace, anche se si è a due decenni dalla fine della guerra”.

https://www.blic.rs/vesti/politika/vucic-za-politiko-verujem-u-neciju-zaostavstinu/n9c6hkw?fbclid=IwAR17mccjS9cVUwn6pW8-DIO5aLa_6U2amPzhXb-wuJp4-fduCc4FTztUXJo

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top