Vucic: silenzio dell’Occidente sulle provocazioni dalla Bosnia

L’agenzia di stampa B92 rende noto che Aleksandar Vucic avrebbe ricevuto l’invito da parte di numerosi leader mondiali a “non reagire alla retorica proveniente dalla Bosnia-Erzegovina”.

Tuttavia, ha aggiunto il Primo Ministro serbo, attualmente a New York, “non è chiaro il motivo per cui queste dichiarazioni non vengono rese pubbliche”.

Vucic ha riferito di aver ricevuto “innumerevoli” messaggi da leader politici più o meno in vista che gli hanno consigliato di “non prestare attenzione alle dichiarazioni di Sefer Halilovic”. 

“Sostengono che sia irrilevante, che si tratta di un folle. Ma ancora, perché nessuno reagisce, sia dall’Occidente che dalla Bosnia-Erzegovina? Per quale motivo non viene denunciata pubblicamente questa situazione? Ho il timore che sia perché non poche persone condividono il suo atteggiamento ed orientamento”, ha affermato Vucic.

Il Primo Ministro ha sottolineato che la Serbia “rispetta l’integrità della Bosnia-Erzegovina e non si farà coinvolgere nei giochi di nessuno, ma anche che non permetterà che la Repubblica serba venga distrutta o ne venga causata la scomparsa”.

Vucic considera la questione nell’ambito del problematico quadro della stabilità regionale, della quale è chiamato a rendere conto ancora una volta in colloqui con alti funzionari della NATO, tra cui il segretario generale Jens Stoltenberg.

“Abbiamo parlato di tutto e parleremo di tutto, compresa l’influenza russa nei Balcani. Tuttavia, noi coviamo le nostre preoccupazioni. Ci viene sempre più spesso chiesto cosa vogliamo: vogliamo parlare di pace e stabilità, lavoreremo con impegno per questo, e per la creazione di un contesto sicuro per i cittadini”, ha dichiarato Vucic.

In occasione della sua partecipazione ad un panel organizzato dalla Fondazione Clinton, Vucic è stato interpellato sulla sua posizione in merito alla campagna presidenziale in corso negli Usa, ma ha preferito glissare sul tema.

(b92, 22.09.2016)

http://www.b92.net/eng/news/politics.php?yyyy=2016&mm=09&dd=22&nav_id=99285

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top