Vucic: “Obiettivo della Serbia è l’adesione all’Ue entro la fine del 2019”

Ieri, alla conferenza stampa dopo l’incontro con il Commissario europeo per l’allargamento e per la politica di vicinato, Johannes Hahn, il primo ministro serbo Aleksandar Vucic ha detto che l’apertura dei primi capitoli negoziali è una cosa buona per la Serbia perchè in questo modo mostriamo a chi vorremmo appartenere.  

“Abbiamo lavorato molto per aprire i capitoli negoziali. L’obiettivo della Serbia è diventare la parte della comunità democratica dell’Unione europea entro la fine del 2019. Per questo vorrei ringraziare al Commissario Johannes Hahn per il grande supportoche ci ha dato sulla nostra strada europea. Il 14 dicembre è un giorno importante per il nostro paese perchè è il giorno dell’apertura dei primi capitoli negoziali. Davanti alla Serbia c’è ancora molto da fare, però non abbiamo paura. La Serbia ha provato che con le riforme economiche può superare i periodi difficili. Il Fondo monetario internazionale, la Banca mondiale e l’Unione europea prevedono un futuro positivo della Serbia”, ha comunicato Vucic.

Secondo Vucic, l’apertura dei capitoli negoziali con l’Unione europea è anche un segno per gli investitori. “Facciamo venire un’azienda giapponese in Serbia, che non sarebbe venuta se i capitoli negoziali non fossero stati aperti”, ha detto il primo ministro serbo, aggiungendo che saranno assunte 200 persone.

Il Commissario europeo, Johannes Hahn ha detto che è molto contento perchè hanno lavorato molto per raggiungere questo obiettivo. “Mi auguro di vedere la dedizione del primo ministro per aprire tutti i capitoli entro la fine del mio mandato.  L’anno prossimo si possono aprire i capitoli 23 e 24, il che è molto importante per l’allineamento della Serbia con l’Unione europea”, ha detto Hahn, ringraziando al governo serbo e ai cittadini serbi sul loro supporto nella crisi dei migranti.

Alla domanda relativa al capitolo 35, Vucic ha detto che spera che non si metterà in questione lo stato della provincia del sud della Serbia. “Il capitolo 35, relativo al Kosovo, è difficile. Spero che la smetteranno con gli attachi ai serbi e di essere riusciti a proteggerli. Dovremmo lavorare insieme con gli albanesi per creare stabilità della regione”, ha detto Vucic.

Il commissario europeo ha parlato anche con la Presidente del Parlamento, capi dei gruppi parlamentari, nonchè con i rappresentanti dei media serbi.

(RTS, 11.12.2015.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top