Vucic a Mosca per incontrare Putin

Il Primo Ministro serbo Aleksandar Vucic ha annunciato che incontrerà il Presidente russo Vladimir Putin a Mosca il 27 marzo, nell’ottica di incrementare la sua posizione in vista delle elezioni presidenziali in Serbia, programmate in data 2 aprile.

Secondo recenti notizie diffuse il 25 marzo, Vucic tenterà di finalizzare un accordo con Putin per la consegna di sei jet MiG-29 da combattimento, in vista del voto presidenziale.

Vucic, un ex ultranazionalista e ora un europeista riformista, sta cercando di destreggiarsi tra il mantenimento dei rapporti con l’Occidente e il miglioramento di legami di lunga data con l’alleata Russia.

La Serbia ha espresso il desiderio di rafforzare i legami con la NATO, pur migliorando i suoi legami militari con Russia, cosa che preoccupa le vicine Croazia e Bosnia-Erzegovina.

Anche se la carica della presidenza possiede tecnicamente meno potere rispetto a quella che ricopre attualmente come Primo Ministro, Vucic probabilmente conserverà l’esercizio del potere in modo informale, attraverso la sua leadership del Partito Progressista (SNS).

Vucic è favorito nel confronto elettorale contro un’opposizione frastagliata, e sta cercando di ottenere una percentuale di voti sufficiente ad evitare il ballottaggio il 16 aprile.

(Rferl, 26.03.2017)

http://www.rferl.org/a/serbia-vucic-presidential-election-putin-moscow-visit/28391238.html

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top