Vučić: “La Serbia non metterà in pericolo gli interessi nazionali”

“La Serbia non metterà in pericolo i suoi interessi nazionali aderendo alle sanzioni occidentali contro la Russia a causa della guerra in Ucraina”, ha affermato il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, in un’intervista al “Financial Times”. 

Vučić ha sottolineato che la Serbia non sceglierà da che parte stare, nonostante l’appello dell’UE ai Paesi candidati all’adesione all’Unione ad accettare l’inasprimento delle sanzioni economiche contro il Presidente russo Vladimir Putin. Secondo il “Financial Times”, la Serbia, in quanto candidata all’Ue, ha da tempo forti legami politici, economici e di sicurezza con la Russia, che fornisce gas e sostiene il rifiuto di Belgrado di riconoscere l’indipendenza della sua “ex provincia del Kosovo”.

“Abbiamo una sorta di protezione. Cosa vogliono i Paesi occidentali? Rinunciare ai nostri interessi nazionali solo perché qualcuno vuole qualcosa per sé”, ha chiesto Vucic, indicando l’Ucraina e il desiderio di unità dell’Occidente contro l’invasione russa. Vučić ha anche sottolineato che si parla di “scegliere da che parte stare”, ma, come ha aggiunto, “noi abbiamo solo la nostra parte: gli interessi della Serbia”.

Ha ricordato che la Serbia è stata bombardata e sanzionata da 19 Paesi della NATO. “Non abbiamo imposto sanzioni contro nessuno, perché crediamo che le sanzioni non cambieranno nulla. Potete fare pressione sulla Serbia, ma questa è la nostra opinione”, ha detto Vucic. Il giornale afferma che le dichiarazioni di Vučić, che ha recentemente ottenuto un secondo mandato, mostrano che Belgrado vuole mantenere i legami con Russia e Cina, nonostante le pressioni di Bruxelles.

Il Financial Times ricorda inoltre che i leader dell’UE hanno ripetutamente affermato pubblicamente di vedere la Serbia in futuro come un membro dell’alleanza europea, ma hanno in “privato” espresso crescenti irritazioni a causa dei legami di Belgrado con Mosca e Pechino. Il documento afferma che i funzionari di Bruxelles e degli Stati membri hanno paura di prendere una posizione più forte contro la Serbia, perché ciò aiuterebbe ad aumentare l’influenza di Russia e Cina.

La guerra in Ucraina, scrive il “Financial”, ha portato alcuni nell’UE ad accelerare i colloqui di adesione come un modo per legare i Balcani all’Occidente. Il giornale ricorda che la Serbia ha recentemente acquistato il sistema missilistico antiaereo cinese FK3, il che ha aumentato i timori dell’Occidente per la crescente influenza di Pechino e sebbene il possesso di armi cinesi non sia contro le regole dell’UE, questa mossa rende difficile o addirittura impossibile per la Serbia partecipare a progetti o esercitazioni congiunte di difesa dell’UE a causa delle incompatibilità del sistema e delle preoccupazioni sulla capacità di Pechino di monitorare qualsiasi uso di tale equipaggiamento.

“Quando si tratta di politica estera e di sicurezza, la Serbia deve essere consapevole del fatto che, in quanto Paese candidato, ci si aspetta che si armonizzi con gli standard e le politiche dell’UE”, è la posizione della Commissione europea. In occasione del recente acquisto di armi, che include l’acquisto di aerei francesi e droni turchi, Vučić ha affermato che fa parte dello sforzo per preservare la stabilità, dal momento che anche i Paesi vicini hanno acquistato armi.

“Abbiamo informato tutti i nostri partner occidentali, compresi gli Stati Uniti nel 2018, dell’approvvigionamento del sistema cinese. Abbiamo concluso l’accordo nel 2019 e loro sapevano tutto”. Ha aggiunto che la Serbia non ha ancora ricevuto il sistema completo e che non è ancora operativo. “Non è per la Russia, è per la Serbia”, ha sottolineato Vucic.

Il Presidente della Serbia ha affermato che è necessario risolvere la questione del Kosovo, dove lo scorso anno sono scoppiate le tensioni sul riconoscimento delle targhe.

https://www.rts.rs/page/stories/sr/story/9/politika/4788586/vucic-ft-srbija-nacionalni-isteres.html

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top