“Il prezzo della metropolitana di Belgrado non sarà inferiore a 4,4 miliardi di euro”, ha affermato ieri il Presidente Aleksandar Vučić, sottolineando che il prezzo finale non è ancora definitivo, perché il progetto non è stato completato.
“Sono certo che il prezzo non sarà inferiore a 4,4 miliardi di euro”, ha detto Vucic nella conferenza stampa seguita alla firma dell’Accordo tra i governi di Serbia e Francia sulla cooperazione nella realizzazione di progetti prioritari nel Paese balcanico.
Scopri quali sono stati i principali investimenti esteri in Serbia nel 2019: clicca qui!
Ha affermato che si tratta di un’enorme quantità di denaro e di un enorme investimento, ma che inciderà drasticamente sull’aumento del PIL nei prossimi anni, soprattutto nel 2022 e 2023, in cui la Serbia vuole continuare, come ha detto, con successo a crescere economicamente.
Vučić ha sottolineato che verrà perseguita una politica economica conservatrice e che la Serbia non consentirà al debito pubblico di superare il 60% del PIL, indipendentemente da tutti gli investimenti e le misure.
“Vogliamo preservare la sicurezza del Paese e dei nostri discendenti. La nostra politica è pensare ai più giovani e non lasciare troppi debiti”, ha detto Vucic.
Lo stesso ha dichiarato di aspettarsi il completamento dei lavori relativi alla vendita di “Komercijalna Banka”, aggiungendo che parte dei debiti sarà ripagata.
Sugli investimenti, citando come esempio la Francia che ha investito 500 miliardi di euro in più del previsto quest’anno, “la Serbia ne ha investiti sei, il che parla della differenza tra le due economie, ma anche che la Serbia, in proporzione alla sua forza economica, ha investito molto”.
http://www.politika.rs/scc/clanak/467549/Projekat-metroa-nece-kostati-manje-od-4-4-milijarde-evra
This post is also available in: English