Vučić incontrerà oggi Macron al Forum della pace

Il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, parteciperà oggi al Forum per la pace di Parigi, dove avrà un incontro separato con il Presidente francese, Emmanuel Macron, e il Presidente belga, Alexander De Croo.

Il tema del Forum di quest’anno è “Il Patto di Parigi per le persone e il pianeta” e Macron lo aprirà alle 9:30 del mattino.

Durante i due giorni del Forum, Vučić incontrerà anche i Primi Ministri di Albania e Macedonia del Nord, rispettivamente Edi Rama e Dmitri Kovačevski, e il Presidente del Montenegro, Jakov Milatović.

Gli analisti ritengono che i politici dell’UE abbiano bisogno di una rapida vittoria e che cercheranno di utilizzare il Forum per la pace di Parigi oggi e domani per spingere la regione dei Balcani occidentali ad accettare le proposte dell’UE che sono sul tavolo.

“L’UE ha bisogno di un qualche tipo di successo politico entro la fine dell’anno. Non credo che questo accadrà, ma che il dramma del Kosovo continuerà per molto tempo”, afferma Miroslav Stojanović, analista di politica estera.

Uno dei temi discussi al Forum sarà la proposta di Bruxelles per la formazione della Comunità dei Comuni serbi. Slobodan Zečević, dell’Istituto per gli Studi Europei, afferma che i partecipanti all’incontro saranno ammoniti, se non apertamente condizionati, ad accettare le proposte.

“La condizione sarebbe che le parti che non aderiscono alla proposta, cioè quelle che non sono costruttive nell’accettarla, subiranno alcune sanzioni. Ci saranno sicuramente delle minacce. Inoltre, le attuali sanzioni imposte al Kosovo sono simboliche”, aggiunge Zečević.

Stojanović afferma che l’Occidente ha fretta e quindi accelera gli sforzi diplomatici per concludere il prima possibile, perché stiamo entrando in un anno critico in cui si svolgeranno le elezioni per le istituzioni europee e le elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Stojanović sottolinea inoltre che la situazione sia per l’UE che per gli USA sta diventando sempre più drammatica perché si sta entrando in un periodo di grandi sconvolgimenti elettorali.

Stojanović afferma inoltre che a margine del Forum si parlerà sicuramente del cosiddetto Accordo di Ohrid, che, ricorda, è stato formulato in modo da assomigliare all’accordo tra le due Germanie del 1973.

“L’intera battaglia è condotta per far sì che il Kosovo diventi un membro dell’ONU, il che è una missione impossibile, anche se la Serbia è d’accordo, cosa che dubito seriamente”, aggiunge Stojanović.

Stojanović ritiene che ci sarà un grande “rimescolamento” nel Parlamento europeo perché la destra si sta rafforzando in un gran numero di Paesi e il terreno politico cambierà ovviamente a causa di ciò, oltre alle incerte elezioni presidenziali statunitensi.

“A ciò si aggiunge l’attuale situazione internazionale, estremamente difficile. La guerra in Medio Oriente è più grave del conflitto tra Russia e Ucraina, perché il conflitto in Medio Oriente può rapidamente estendersi ad altri Paesi e andare fuori controllo”, conclude Stojanović.

(Blic, 10.11.2023)

https://www.blic.rs/vesti/politika/danas-sastanak-vucic-makron-u-parizu-evo-sta-ceka-srbiju-na-mirovnom-forumu/8dn399w

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top