Vucic: il progetto di Rio Tinto non andrà avanti

Nella sua ospitata a Prva TV, il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, ha sottolineato che le riserve valutarie della Serbia erano di 5,5 miliardi nel 2012 e di 14,3 miliardi oggi.

Ha inoltre sottolineato che la Serbia ha triplicato le sue riserve d’oro. Alla domanda sull’estrazione del litio da parte di Rio Tinto, il presidente ha risposto:

“Vietare definitivamente la ricerca sul litio sarebbe una mossa folle perché rinunceremmo a 100 miliardi di euro e rinunceremmo alla Serbia occidentale. Comunque, quel progetto (Rio Tinto) non continuerà. Dico solo quello che penso. Non si può cambiare la mia opinione”, ha detto, riferendosi alla dichiarazione che l’interruzione dello sfruttamento sarebbe uno dei più grandi errori, e ha aggiunto: “Ho lasciato che vincessero persone irresponsabili e frivole – le persone che avevano ricevuto un’enorme quantità di denaro dall’estero per distruggere quel progetto”.

Vucic ha inoltre confermato che le pensioni aumenteranno del 20,8%, così come gli stipendi del personale militare (25% per i soldati attivi, 15% per i dipendenti del Ministero della Difesa).

Parlando dell’attuale situazione economica del Paese e di quella del settore energetico, il Presidente serbo ha dichiarato: “Tutti entreranno in recessione, ma la nostra economia è molto più forte rispetto a quella della regione. Possiamo trovarci in una situazione difficile, ma molti altri andranno in crisi prima di noi”.

Ha annunciato che saranno attuate riforme su larga scala e difficili nel settore energetico serbo e che la Serbia ha perso oltre 10 miliardi di euro in prodotti energetici e almeno 4 miliardi a causa del conflitto in Ucraina.

(B92, 20.11.2022)

https://www.b92.net/biz/vesti/srbija/sledeca-zima-ko-ziv-ko-mrtav-2245240

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top