Vucic al Forum Economico Mondiale di Davos

Il Primo Ministro serbo, Aleksandar Vucic, ha incontrato vari leader mondiali a Davos, dal presidente cinese Xi Jinping al vicepresidente americano Joseph Biden.

Il Primo Ministro, presente al Forum Economico Mondiale di Davos, ha discusso con il Vice Presidente degli Stati Uniti il punto di vista della Serbia sulla stabilità regionale e sull’invio di truppe armate nel nord del Kosovo. Il Vice Presidente Biden ha lodato le riforme economiche in Serbia e l’impegno di Vucic per la loro attuazione.

Nel corso della riunione con il Presidente cinese Jinping, Vucic ha parlato delle Ferriere Smederevo e di altri progetti cinesi in Serbia. Ha ringraziato il Presidente per il sostegno ad Ironworks, e lo ha informato che l’azienda opera con successo grazie ai partner cinesi.

Alla riunione era presente anche Gordon Brown. L’ex Primo Ministro britannico ha partecipato al Forum economico mondiale di Davos in qualità di inviato speciale delle Nazioni Unite per l’Eucazione.

Inoltre, Vucic ha incontrato il Presidente della Banca Mondiale, Jim Yong Kim, con il quale ha discusso le riforme economiche in Serbia. Vucic ha anche invitato Yong Kim a visitare presto Belgrado.

Il programma ha previsto inoltre l’incontro con il fondatore del Forum Economico di Davos, l’economista tedesco Klaus Schwab e con il Primo Ministro dello Sri Lanka, Ranil Wickremesinghe.

“Quasi tutti i leader hanno i loro rappresentanti più alti a Davos, siamo onorati di essere l’unico paese ad aver avuto un incontro bilaterale con il presidente cinese, insieme con i rappresentanti ufficiali dello Sri Lanka. Ho intenzione di sollevare diverse questioni importanti ed esprimere la mia gratitudine per il sostegno cinese ad Ironworks, tenendo presente che, il prossimo anno, la società dovrebbe aumentare la propria capacità produttiva tra il 40% e il 70%. Inoltre, il volo diretto Belgrado-Pechino, ci aiuterà a sfruttare appieno tutti i vantaggi del regime senza visti con la Cina”, ha dichiarato il premier serbo.

Vucic ha anche incontrato il presidente della Confederazione Svizzera, Doris Leuthard, per parlare delle relazioni bilaterali, dell’incremento degli investimenti svizzeri in Serbia e del supporto svizzero nell’implementazione dell’istruzione duale in Serbia. Il PM ha inoltre informato il presidente della Confederazione che gli investimenti svizzeri in Serbia sono raddoppiati negli ultimi due anni, e attualmente ammontano a quasi un miliardo di euro.

Vucic ha infine incontrato il CEO di Delhaize, Dick Boer, con il quale ha parlato delle operazioni della società in Serbia, di riforme economiche e della crescita economica.

(Blic, 17.01.2017)

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/vucic-u-davosu-serija-susreta-na-najvecim-svetskim-drzavnicima-od-predsednika-kine-do/eh6dwkp

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top