Vucic al FIC: governo aperto alla collaborazione sulle riforme

In occasione della presentazione del Libro Bianco del FIC Vucic ha dichiarato che “i prossimi cinque anni saranno il periodo d’oro per la Serbia”, e che il governo è aperto alla collaborazione di tutti coloro i quali desiderano partecipare al processo di riforme in atto.

Secondo quanto afferma il Primo Ministro, che ha tra l’altro ricordato al FIC (Consiglio degli investitori stranieri) la sua considerazione nei confronti del punto di vista degli esperti e professionisti del mondo degli affari, la Serbia ha una crescita sostenibile e l’economia è su un piano stabile: “abbiamo avuto programmi concreti con scadenze concrete, il che ha conferito forza e credibilità alle riforme, come confermato da organizzazioni internazionali”.

Vucic ha annunciato una crescita del PIL al 2,7-2,8% entro la fine dell’anno, evidenziando che il tasso di crescita più alto si è registrato nell’industria di trasformazione, in quella energetica, e nel settore edile. La crescita è stata sostenuta da investimenti ed esportazioni, con un aumento della spesa privata che potrebbe divenire il terzo pilastro di una crescita ancora maggiore nel 2017.

Nel periodo intercorso tra la presentazione del Libro Bianco 2015 e quella attuale, “la Serbia è riuscita a implementare il consolidamento fiscale e garantire buoni parametri economici che sono una buona base per avere grandi aspettative per il futuro” ha invece dichiarato Yana Mikhailova. La Presidente del Consiglio degli investitori stranieri (FIC), ha aggiunto che il Consiglio ritiene che il governo dovrebbe ulteriormente accelerare le riforme strutturali, riducendo la burocrazia e migliorando l’applicazione delle leggi.

Secondo l’ultimo Libro Bianco, la Serbia è riuscita a raggiungere il più grande progresso nei settori immobiliare ed edile, e in quattro aree relative al quadro giuridico generale (concorrenza e tutela dei consumatori, assistenza dello Stato e notarile), così come nei settori delle telecomunicazioni, dell’energia e delle assicurazioni private. I risultati non brillanti sono invece quelli nel campo della tassazione e regolamentazione del lavoro, delle norme che regolano le operazioni in valuta estera, delle procedure fallimentari, protezione degli informatori, dell’agricoltura, assicurazioni, prodotti per la pulizia casa e cosmetici.

(Blic, Tanjug, 28.11.2016)

http://www.blic.rs/vesti/ekonomija/vucic-na-predstavljanju-bele-knjige-narednih-pet-godina-bice-zlatno-doba-srbije/hwwpmvn

http://tanjug.rs/full-view_en.aspx?izb=287780
[widget id=”text-22″]

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top