Vučić e il Ministro della Difesa italiano Guerini si sono incontrati ieri a Belgrado

Il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, ha incontrato ieri il Ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, per discutere del miglioramento della cooperazione bilaterale, della prospettiva europea della Serbia, nonché dell’attuale crisi internazionale.

“L’Italia è il terzo partner commerciale estero della Serbia. Dobbiamo e possiamo elevare la cooperazione nel campo della difesa a un livello superiore. Siamo molto soddisfatti della cooperazione con l’esercito italiano nelle missioni internazionali, e soprattutto siamo grati all’Italia per aver protetto il diritti del popolo serbo e dei luoghi sacri in Kosovo e Metohija”. Ha aggiunto che preservare la stabilità e la pace nei Balcani è nel più alto interesse del Paese. “La Serbia è una delle economie in più rapida crescita ultimamente e non vogliamo metterla in pericolo”, ha affermato Vucic.

Il Ministro della Difesa italiano Lorenzo Guerini ha portato i saluti del Presidente del Consiglio Draghi e dell’intero Governo italiano. Ha sottolineato che lo scambio commerciale mostra quanto siano buone le relazioni tra i due Paesi. Guerini ha sottolineato l’ottima collaborazione nelle missioni dell’Unione Europea, nonché la partecipazione di membri dell’esercito serbo al contingente italiano in Libano, e ha aggiunto che l’Italia riprenderà il comando della missione KFOR nell’ottobre di quest’anno.

“Siamo consapevoli che l’attuale crisi a livello internazionale pone un rischio per la sicurezza, e che le conseguenze della crisi si faranno sentire in tutti i settori, soprattutto nel settore energetico”, ha sottolineato il funzionario italiano riferendosi all’attuale situazione in Ucraina. Il Ministro ha poi ribadito che l’Italia apprezza il ruolo della Serbia nel creare stabilità nella regione e sostiene il percorso europeo della Serbia, aggiungendo che l’integrazione dei Paesi dei Balcani occidentali è essenziale per il mantenimento della pace, nonché per il progresso e la crescita economica dell’intera regione.

https://www.b92.net/info/vesti/index.php?yyyy=2022&mm=03&dd=29&nav_category=11&nav_id=2130257

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top