Vučić: “Dal 1° gennaio alzeremo il salario minimo a 35.000 dinari”

Il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, ha annunciato ieri sera che lo stipendio minimo da gennaio del prossimo anno sarà di 35.027 dinari. “Abbiamo deciso di aumentare il salario minimo del 9,4%. Si tratta di un aumento del 115% in termini nominali. La nostra inflazione, secondo le stime, sarà intorno al 3,5%”, ha detto Vucic per la televisione “B92”.

“Con un’inflazione pari al 3,5%, il coronavirus e la grande crisi, abbiamo deciso di salvaguardare le finanze pubbliche, ma anche di far stare meglio i cittadini, quindi gli stipendi nel settore pubblico aumenteranno tra il 7-8% dal 1° gennaio, e le pensioni saranno aumentate del 5,5%. Tutti gli operatori sanitari, i membri dell’esercito e i lavoratori del settore sociale avranno un aumento dell’8%, il resto circa il 7%, mentre coloro che hanno ricevuto un salario minimo avranno un aumento del 9,4%”, ha affermato Vucic, aggiungendo che i pensionati che ricevono ora circa 30.000 dinari riceveranno in futuro 31.750 dinari.

“Dipende dal tasso di crescita di quanto aumenteranno gli stipendi e le pensioni, quanto e cosa possiamo fare”, ha detto Vučić, sottolineando di essere soddisfatto del tasso di crescita e che con i tassi combinati di quest’anno del 7,5% e i tassi dell’anno scorso, con un 6,7% cumulativo, la Serbia sarà tra i Paesi migliori in Europa.

“Abbiamo calcolato che il nostro deficit sarà di circa 3,8 miliardi di euro, ma nel frattempo la proiezione si è ridotta, cosicché oggi il deficit è di 98 miliardi di dinari o circa 800 milioni di euro”, ha detto Vucic, aggiungendo che per i cittadini è importante avere un’economia sana e un tasso del debito pubblico più basso, “quindi finiremo l’anno con circa il 50% di quota del debito pubblico sul PIL”.

Spiegando la decisione di aumentare stipendi e pensioni, ha detto che “avevamo dubbi, se fare aumenti pre-elettorali di tutto o ridurre ulteriormente il deficit e il debito pubblico; abbiamo deciso per quest’ultimo, in modo che l’anno prossimo saremmo tra i migliori Paesi in termini di conti in ordine nelle finanze pubbliche”, ha detto Vucic.

Vucic ha anche ricordato che oggi verranno pagati 30 euro a 5,7 milioni di persone. “I pensionati e alcune altre categorie riceveranno il denaro direttamente sul conto e circa 4 milioni di persone che hanno richiesto tale aiuto riceveranno la stessa somma martedì e mercoledì”.

https://www.danas.rs/vesti/ekonomija/vucic-minimalac-od-naredne-godine-35-027-dinara/

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top