Vucic: “Aumentiamo lo scambio commerciale con i paesi nordici”

Il primo ministro serbo, Aleksandar Vucic ha dichiarato che l’anno prossimo si aspetta l’apertura del primo negozio IKEA a Belgrado.

Dopo la riunione con le aziende dei paesi nordici, Vucic ha detto che dal 2000 si parla dell’apertura di questa grande catena commerciale, però che solo ora è sicuro che il primo negozio sarà aperto nel 2016.

Inoltre, Vucic ha annunciato che nei prossimi tre mesi saranno emanate le leggi sui salari e sul finanziamento delle autorità locali, il che avrà effetti sull’arrivo futuro degli investitori stranieri, che hanno criticato molto il sistema squilibrato dei salari e delle tasse.

Secondo Vucic, lo scambio commerciale con i paesi nordici dovrebbe essere del 15% di più rispetto all’anno precedente quando ammontava a 348,6 milioni di euro. “Aspettiamo l’aumento del 100% dello scambio commerciale con i paesi nordici nei prossimi due anni”, ha detto il primo ministro, aggiungendo che tra 15 maggiori esportatori della Serbia ci sono due aziende nordiche.

Vucic ha detto che i paesi nordici notano il progresso della Serbia e la sua uscita dalla crisi economica, nonchè la riduzione del suo deficit fiscale. Inoltre, il presidente del governo serbo ha aggiunto che la percentuale di disoccupazione è minima negli ultimi 10 anni ed ammonta a 17%. “Questi risultati sono molto significativi anche grazie all’arrivo di una delle più grandi aziende giapponesi che dovrebbe aprire 1700 nuovi posti di lavoro”, ha concluso Vucic.

L’ambasciatore svedese, Christer Asp ha detto che la Serbia ha fatto un gran passo avanti per creare un ambiente favorevole e stabile, il che è molto importante per gli investitori. Asp ha aggiunto che per le aziende svedesi è molto importante la prevedibilità dell’ambiente d’affari, in particolare nel settore edilizio, nonchè i rapporti di lavoro e un’amministrazione digitale ben regolati.

“L’apertura dei capitoli negoziali è un passo importante per la Serbia nel processo dell’adesione all’Unione europea. Gli imprenditori sono sempre più interessati del mercato serbo”, ha detto l’ambasciatore svedese.

Alla prima riunione di lavoro oltre a Vucic e aziende nordiche, sono stati presenti anche i rappresentanti delle ambasciate di Danimarca, Norvegia, Finlandia e Svezia. Questa riunione è stata organizata ai fini di migliorare l’ambiente d’affari in Serbia e creare le migliori condizioni per gli investitori.

(Beta, 08.12.2015.)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top