Vucic a Berlino: “Nuovi rapporti tra la Serbia e il mondo”

Aprendo il meeting nella capitale tedesca, il premier ha dichiarato che la Serbia vuole diventare un alleato sincero e aperto della comunità internazionale.

Riferendosi al titolo dell’incontro, Vucic ha spiegato che il “nuovo inizio” indica che “molti Paesi sono stanchi del fatto che diciamo una cosa e ne facciamo un’altra. Il nuovo inizio riguarda il credere davvero a ciò che diciamo e facciamo. E’ un nuovo inizio nei rapporti tra la Serbia e il resto del mondo.”. Il premier ha aggiunto che la Serbia desidera la piena adesione alla UE e che il Paese è consapevole del fatto che sono per questo necessari numerosi cambiamenti: nel caso esso riesca a compiere fino in fondo il proprio dovere, Vucic ha detto che l’unica richiesta per la Germania e gli altri membri UE è quella di valutare in modo equo, tra il 2018 e il 2020, i progressi compiuti nel percorso di adesione.

Il premier ha detto che in autunno la Serbia vorrebbe aprire il capitolo negoziale 32 (sul controllo finanziario), mentre all’inizio del prossimo anno i capitoli 23 e 24 sullo stato di diritto, che influenzeranno positivamente l’efficienza del sistema giudiziario serbo. Vucic ha anche affermato che sono stati già conclusi gli screening di 35 capitoli negoziali, il che mostra il grande lavoro compiuto.

Per quanto riguarda gli investimenti, Vucic ha dichiarato che la Serbia è un buon posto dove investire e che il Governo ha provato a garantire le migliori condizioni per fare affari, ma che c’è ancora molto da realizzare. A tal proposito, la prossima settimana arriverà in Parlamento la proposta di legge sul lavoro: Vucic ha ricordato che l’ultimo tentativo di modificarla risale al 2002 e ha precisato che il Governo vuole muoversi nella direzione di un mercato del lavoro più flessibile.

Il ministro degli esteri tedesco Steinmeier ha detto che la Germania sosterrà il percorso di adesione della Serbia, precisando però che le condizioni richieste a Belgrado non diminuiranno. “La Serbia torna a casa. E la sua casa è nel cuore dell’Europa”, ha concluso Steinmeier. La direttrice dell’organizzazione turistica tedesca, Petra Hedorfer, ha dichiarato che Belgrado sta diventando la “nuova Berlino”, visto che è una destinazione sempre più ricercata dai turisti teutonici, soprattutto quelli più giovani, in particolare per la sua vita notturna.

(RTS, 30.06.2014)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top