Voli Transavia Belgrado-Amsterdam a partire da 39 euro

Martedì scorso, l’aereo di linea olandese Transavia ha cominciato a volare direttamente da Amsterdam a Belgrado: l’aereo effettuerà voli su questa tratta tre volte a settimana, secondo quando si apprende grazie alla comunicazione diffusa dalla direzione dell’Aeroporto Nikola Tesla di Belgrado.

Il portavoce di Transavia, Anita Sunter, ha sottolineato che l’aereo di linea offrirà prezzi molto convenienti e ha aggiunto che il futuro piano è quello di avere più voli settimanali da Amsterdam a Belgrado.

Il Direttore del Dipartimento per gli affari commerciali e il marketing presso l’Aeroporto Nikola Tesla, Miodrag Mirkovic, ha dichiarato a questo proposito che tanto l’Aeroporto quanto Transavia hanno lo stesso obiettivo: incrementare il più possibile il numero di passeggeri che voleranno grazie all’implementazione di questa linea.

I prezzi dei biglietti per il volo Belgrado-Amsterdam partono da 39 euro (il prezzo comprende i costi di prenotazione e le tasse, e dipende dalla disponibilità di posti).

La compagnia olandese è parte di Air France-KLM Group, attivo nel settore da 50 anni. La compagnia attualmente vola verso oltre 110 destinazioni in Europa e Nord Africa, partendo da sette aeroporti europei (Amsterdam, Rotterdam/L’Aia, Eindhoven, Parigi, Nantes, Lione, e Monaco di Baviera).

(eKapija, 04.04.2017)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1720623/Karte-do-Amsterdama-ve%C4%87-od-39-EUR-Holandska-Transavia-uspostavila-direktne-letove-iz-Beograda

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top