È giovedì ed è tempo per la nostra relazione sugli eventi culturali e di intrattenimento in arrivo nei prossimi giorni.
BELGRADO
Evento: BEO Wine Fair 2019
Luogo: Fiera di Belgrado
Data: dal 21 al 24 febbraio La fiera del vino è un nuovo evento alla Fiera di Belgrado, che presenta uno dei più vasti settori industriali in Serbia: la produzione e la distribuzione del vino. Oltre ai viticoltori locali, i partecipanti sono produttori di vino regionali e di fama mondiale. Beo Wine promuove intensamente il turismo del vino. La fiera del vino BEO si svolge contemporaneamente alla fiera del turismo, che è una delle fiere più popolari a Belgrado. Alla fiera, potrete vedere i più illustri produttori di vino, cantine, case vinicole e aziende che distribuiscono questo “nettare degli dei”. Inoltre, la fiera espone le ultime attrezzature per la vinificazione. I biglietti per l’evento sono venduti al prezzo di 400 dinari.
Evento: 102° Compleanno del jazz
Luogo: Akademija 28
Data: dal 22 al 28 febbraioIl 102° compleanno del Jazz si tiene per la tredicesima volta consecutiva, dal 22 al 28 febbraio, all’Accademia 28 di Belgrado, sede nota per i concerti dei grandi club, dove il pubblico ha avuto l’opportunità di godere delle straordinarie esibizioni di importanti e rinomati musicisti jazz come Mihajlo Misa Blam, Lazar Tosic, Ivan Sveder, Ljubomir Matijaca, Vladimir Rackovic, Vlada Maricic, Milos Krstic, Oleg Kiriev, Bernat Font, Jovan Maljokovic, Ivan Kovacevic e molti altri. Il programma dell’evento di quest’anno è stato realizzato in collaborazione con Vladimir Rackovic, direttore artistico di una delle più famose e migliori orchestre jazz della Serbia, la Belgrado Dixieland Orchestra. Per maggiori informazioni, clicca qui.
NOVI SAD
Evento: Concerto di Josipa Lisac
Luogo: Teatro Nazionale Serbo
Data: 24 febbraio, alle ore 20:00
Una delle cantanti croate più iconiche, Josipa Lisac si esibirà in un concerto al Teatro Nazionale Serbo di Novi Sad. Nota per la sua carriera di lunga durata, la voce profonda e sorprendente e l’immagine insolita, Lisac è stata uno delle cantanti più acclamate dai tempi dell’ex Jugoslavia. Durante gli anni ’60 era una cantante del gruppo chiamato “Zlatni Akordi”. Il suo primo album da solista, “Dnevnik Jedne Ljubavi” (Il diario di un amore), registrato nel 1973, è stato un enorme successo ed è fino ad oggi uno degli album più leggendari in Croazia e nella regione. Il giornalista e produttore Peca Popovic ha notato che “Dnevnik Jedne Ljubavi” è stato anche il quarto disco rock e il primo disco femminile uscito in Jugoslavia. Josipa Lisac ha avuto anche il ruolo da protagonista nella prima opera rock croata, Gubec Beg. L’opera ha debuttato nel 1975, e l’aria “Ave Maria” è una colonna sonora che Josipa ancora oggi esegue nei suoi concerti.