EPS, esempio allarmante: l’analisi di Verheijen

Il responsabile per la Serbia presso la Banca Mondiale, Tony Verheijen, ha criticato Elektroprivreda Srbije, definendola un “esempio allarmante”, e aggiugendo “se EPS non vuole le riforme, i cittadini sono disposte a pagare per questa decisione?”.

Secondo Verheijen le criticità di EPS sono costituite dalla sproporzione degli stipendi, dalla fornitura di servizi “a malapena mediocri”, dall’incapacità di trovare soluzioni per porre un argine al furto di energia elettrica, pari, secondo le loro stime, al 0,2% del il valore del PIL. Inoltre, EPS ha anche rifiutato di utilizzare gli aiuti provenienti da donatori bilaterali, utili ad investire in fonti energetiche rinnovabili.

Verheijen ha sottolineato che tali elementi erano al centro del processo di riforma di EPS e che coloro i quali hanno manifestato resistenze al cambiamento hanno semplicemente diretto l’attenzione del pubblico sul problema dei 1.000 licenziamenti.

In questo modo, “molti aspetti della realtà sono stati trascurati e l’immediata conseguenza sarà il fatto che nulla cambierà”, e dal piano di consolidamento finanziario adottato dal governo della Serbia nel giugno 2015 emerge che questo potrebbe costare alla Serbia due miliardi di euro prima di 2019, spiega Verheijen.

I prezzi dell’energia elettrica nella regione sono in calo, il che significa che, sulla base dell’analisi della Banca Mondiale, la situazione peggiorerà, ed è per questo è ancora più importante fare qualcosa. “Se non verranno prese misure, EPS chiederà aiuto allo Stato, e alla fine saranno i contribuenti a pagare. Ci sono tre elementi importanti: il prezzo dell’energia elettrica, le spese per i dipendenti e gli investimenti. Altre questioni, come la chiusura di cinque impianti inutili, la ristrutturazione interna, un migliore sistema di appalti pubblici, la riduzione delle spese di trasferimento e dei furti di energia elettrica, sono importanti anche perché migliorano l’equilibrio tra le entrate e uscite. Ma i grandi nodi che riveleranno se EPS sarà l’ iceberg che affonderà il Titanic sono i primi tre” Verheijen ha scritto sul suo blog.

(Tanjug, 05.07.2016)

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top