“Veni, Vino, Vici” tra Serbia e Bulgaria. Percorsi alla scoperta dei vigneti di Negotin

L’Agenzia per lo Sviluppo Regionale della Serbia dell’Est (RARIS), in collaborazione con il ministero del turismo bulgaro, ha lanciato il progetto “Veni, Vino, Vici“, con l’obiettivo di sviluppare una sempre migliore valorizzazione del turismo eno-gastronomico nell’area della municipalità di Negotin. Il progetto interesserà  25 aziende vinicole, 19 delle quali serbe e le altre 6 con sede in Bulgaria. La volontà è quella di promuovere lo sviluppo di un turismo di frontiera sostenibile che sfrutti al meglio le risorse. 

Il progetto,  che costerà 121.000 euro, è cofinanziato dal programma di cooperazione Bulgaria/Serbia “IPA Cross-Border”. Il principale scopo è quello di valorizzare i vigneti dell’area di Negotin, attraverso attività di sviluppo del turismo sul territorio e attraverso una serie di campagne di promozione dei vini prodotti in queste zone. La municipalità di Negotim sta sviluppando anche un percorso turistico per scoprire l’intera regione, Vidin, Negotin, Knjazevac e Kladovo, con l’obbiettivo di attrarre turisti stranieri alla scoperta dei vigneti, delle cantine e delle aziende agricole della zona. Il progetto prevede anche la creazione di un museo del vino a Kjazevac.

Negotin-vinarija

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top