Sul numero totale delle persone registrate presso il Servizio nazionale per l’impiego (NSZ), un quarto sono giovani sotto 30 anni, anche se si registra una tendenza positiva in questa fascia di età. “Circa il 60% dei giovani sotto i 30 anni non hanno nessuna esperienza lavorativa”, ha detto il direttore di questa istituzione, Zoran Martinovic.
Secondo Martinovic, una metà di questi giovani saranno disoccupati a lungo termine. Anche se i dati statistici sul mercato di lavoro sono più favorevoli che prima, i giovani sono in una posizione sgradevole rispetto alla populazione generale quando si tratta della possibilità di occupazione.
“Circa 188.000 persone più giovani di 30 anni sono registrati nel nostro sistema. Questo è praticamente un quarto del numero totale dei disoccupati. Comunque, questo dato è più favorevole rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, perchè nel 2015 sono stati registrati circa il 5% in più di giovani nel sistema del Servizio nazionale per l’impiego”, ha detto il direttore di questa istituzione.
Martinovic ha indicato che è negativo il fatto che il 62% dei giovani non ha nessuna esperienza lavorativa, mentre 50% di loro appartengono al gruppo dei disoccupati a lungo termine, il che vuol dire che cercano un lavoro da oltre un anno.
Martinovic ha indicato che circa il 39% dei giovani sotto 30 anni sono riusciti a trovare il lavoro. Più precisamente 95.000 di loro hanno trovato lavoro, di cui 25.000 tramite l’intermediazione del Servizio nazionale.
Inoltre, il direttore di questa isituzione ha detto che è ancora aperto il bando pubblico per tutti quelli interessati a iniziare una propria attività.
Il segretario statale presso il Ministero della gioventù e dello sport, Nenad Borovcanin ha detto che il lavoro autonomo dei giovani dovrebbe essere priorità e che è importante incentivarlo
(Tanjug, 12.04.2016.)