Le statistiche mostrano che in Serbia un matrimonio su quattro (su quasi 10.000 matrimoni all’anno) finisce in divorzio nei primi anni e i motivi più citati sono le differenze inconciliabili.
Nel 2022 il numero di divorzi in Serbia è aumentato rispetto all’anno precedente, più precisamente sono stati divorziati 9.813 matrimoni, con un aumento dello 0,2%, mentre la durata media del matrimonio è di 13,8 anni.
L’età media di un marito divorziato è di 45,1 anni e l’età media di una moglie divorziata è di 41,5 anni, secondo i dati dell’Ufficio statistico serbo. “Gli studi hanno dimostrato che il divorzio è il secondo evento più stressante che possa capitare a una persona, e che persino andare in prigione è meno stressante che affrontare un divorzio, soprattutto quando il divorzio è acrimonioso”, afferma l’avvocato Tijana Vladisavljević.
Secondo le statistiche, il maggior numero di matrimoni divorziati è quello con figli (52,5%). Dopo il divorzio, di solito la madre ottiene la custodia dei figli.
Le statistiche hanno anche dimostrato che uomini e donne si sposano più tardi, ma divorziano anche più tardi. La differenza di età tra i coniugi è in media di poco più di tre anni e gli uomini sono di solito più anziani delle donne.
I matrimoni si rompono soprattutto in Vojvodina e meno in Serbia occidentale.
(Blic, 13.11.2023)
This post is also available in: English