Un mix di scienza, musica e balletto vi aspettano a Belgrado e a Novi Sad

È giovedì ed è tempo per la nostra relazione sugli eventi culturali e di intrattenimento in arrivo nei prossimi giorni.

BELGRADO

Evento: 12° Festival della Scienza

Luogo: Fiera di Belgrado

Data: dal 29 novembre al 2 dicembre  Il 12° Festival della Scienza, è uno dei più grandi festival della scienza nell’Europa sudorientale e si svolgerà dal 29 novembre al 2 dicembre, con lo slogan “Terra del Futuro”. L’obiettivo del Festival di quest’anno è quello di riesaminare il futuro del nostro pianeta, e offrire anche soluzioni scientifiche, ecologiche e sostenibili alle generazioni future. Inoltre, come negli anni precedenti, ci saranno molti esperimenti interessanti, sfide entusiasmanti e le ultime tendenze scientifiche mostrate da scienziati di tutto il mondo. Un totale di 600 partecipanti, giovani scienziati e comunicatori scientifici faranno parte del Festival della scienza di quest’anno che si svolgerà alla Fiera di Belgrado, che si estende su 6.500 m2 di superficie espositiva. Per maggiori informazioni sul Festival, clicca qui.

Evento: Concerto di Luz Casal

Luogo: Sava Center

Data: il 29 novembre, alle ore 20:30  La cantante spagnola Luz Casal è conosciuta in tutto il mondo per le sue canzoni che hanno accompagnato i film diretti da Pedro Almodovar, come “Piensa en mi” e “Un ano de amor”, il film iconico “High Heels”, e la canzone “Negra Sombra” del film vincitore dell’Oscar “The Sea Inside” (“Mar Adentro”) diretto da Alejandro Amenbar. Casal è una degli artisti spagnoli più popolari e rispettati che ha pubblicato 14 album venduti con 5 milioni di copie. I biglietti per il concerto sono venduti al botteghino di Sava Center e i prezzi variano da 1.200 a 3.400 dinari.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

Novi Sad

Evento: Balletto “Lo Schiaccianoci”

Luogo: Teatro Nazionale

Data: il 30 novembre, alle ore 19:30 Lo Schiaccianoci è un balletto in due atti, originariamente coreografato da Marius Petipa e Lev Ivanov con una colonna sonora di Pyotr Ilyich Tchaikovsky (Op. 71). Il libretto è adattato dalla storia di E. T. A. Hoffmann “Lo schiaccianoci e il Re dei topi”, attraverso la storia adattata da Alexandre Dumas “La storia di uno schiaccianoci”. I ruoli principali nella rappresentazione di Novi Sad del prossimo venerdì sono assegnati ad Ana Djuric, Andrei Kolceriu e David Gruoso. Il balletto è coreografato da Eldar Aliev. Lo spettacolo sarà accompagnato dal Coro femminile del Teatro Nazionale Serbo e dagli studenti della Scuola di balletto di Novi Sad

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top