Mentre si discute della nuova legge sulle privatizzazioni e sui modi per salvare le imprese pubbliche in difficoltà, l’Ambasciata norvegese ha diffuso un esempio di buona prassi in cui è intervenuta un’azienda scandinava.
Sul proprio sito internet la sede di rappresentanza del regno norvegese a Belgrado ha diffuso la storia dell’azienda RAPP Zastava di Kragujevac, di proprietà della norvegese RAPP Marine Group, come esempio di società pubblica che – privatizzata – diventa un esportatore di successo.
I norvegesi sono giunti a Kragujevac nel 2006, quando hanno acquistato la Zastava masine, che faceva allora parte del gruppo Zastava. Ora l’azienda, che l’anno scorso ha acquistato dalla società 21 ottobre il complesso produttivo di Gruza, trovano lavoro 125 operai; essa produce componenti per navi e piattaforme petrolifere. “Graqzie ai nuovi investimenti, de valore complessivo di 5,2 milioni di euro, noi portiamo a compimento le condizioni necessarie all’implementazione di tutti i progetti di produzione e sviluppo del mercato della RAPP Marine Group”, ha affermato il direttore della RAPP Zastava, Slobodan Milovanovic. Stando al comunicato dell’Ambasciata norvegese, la RAPP Zastava rappresenta una delle privatizzazioni più riuscite in Serbia.
(b92.net, 30.07.2014)