Sebbene la Serbia abbia almeno ufficialmente abbandonato l’estrazione del litio, secondo il quotidiano Handelsblatt, il nostro Paese è uno dei pochi che, secondo il piano della Germania, dovrebbe essere incoraggiato a sfruttare il litio, al fine di incrementare la produzione europea di batterie e ridurre la dipendenza dalla Cina.
Secondo un documento segreto presentato da Berlino alla Commissione europea, che elenca 20 proposte e progetti specifici che dovrebbero far uscire l’iniziativa Global Gateway dell’UE da una situazione di stallo e in risposta al progetto Belt and Road della Cina.
Tra le altre cose, il governo tedesco ha messo gli occhi sulla Serbia come partner per l’estrazione del litio. Il giornale scrive anche che “i Balcani dovrebbero essere uno dei punti focali dell’iniziativa Global Gate”. Il documento segreto, scritto dalla coalizione tedesca dei socialdemocratici (SPD), dei verdi e dei liberali (FDP), prevede la costruzione di parchi eolici anche in Bosnia-Erzegovina.
Il governo tedesco indica che “la Bosnia-Erzegovina ha l’opportunità di passare all’energia pulita, ma i combustibili fossili in genere vincono”. Il documento aggiunge che questi progetti di combustibili fossili sono finanziati principalmente dalla Cina.
“La dipendenza che ne deriva influisce sulla sovranità degli Stati interessati, che la Cina utilizza politicamente ed economicamente per promuovere i propri interessi”, ha dichiarato il governo tedesco.
(N1, Handelsblatt, 15.12.2022)
This post is also available in: English