Un giorno dopo che il rapporto del governo degli Stati Uniti ha mostrato che l’inflazione è rallentata, sono stati pubblicati anche i dati che mostrano che i prezzi alla produzione in questo Paese hanno registrato il più grande calo da aprile 2020. In Serbia, la banca centrale ha alzato le previsioni di crescita economica, mentre è aumentato il numero di licenze edilizie rilasciate nel Paese. Inoltre, il governo serbo ha firmato un accordo con il governo azero sulle forniture di gas naturale per il prossimo anno.
- La NBS alza le previsioni di crescita economica – Il prodotto interno lordo crescerà di circa il 2,5% quest’anno, ha dichiarato Jorgovanka Tabaković, governatore della Banca nazionale di Serbia, durante la presentazione del rapporto trimestrale sull’inflazione. In contrasto con questi dati, la Banca centrale della Serbia ad agosto aveva previsto una crescita tra il due e il tre percento, avvertendo che la crescita sarà più vicina al limite inferiore. La prima ragione per una proiezione di crescita migliore è una stagione agricola leggermente migliore di quella prevista dalla NBS. La seconda ragione è una produzione industriale leggermente più elevata, e la terza è la crescita più rapida del settore delle costruzioni, probabilmente dovuta alla più rapida realizzazione dei progetti infrastrutturali nel Paese.
- Più permessi di costruzione rilasciati – L’Ufficio Statistico Statale (RZS) ha dichiarato che nel mese di settembre 2023 sono stati rilasciati 3.113 permessi di costruzione, con un aumento del 7,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Del totale dei permessi rilasciati a settembre 2023, l’85,4% riguardava edifici e il 14,6% strutture di ingegneria civile.
- Gas dall’Azerbaigian – Il ministro serbo delle Miniere e dell’Energia Dubravka Djedovic Handanovic ha firmato mercoledì a Baku un memorandum d’intesa con il ministero dell’Energia azero. Il protocollo d’intesa prevede che l’Azerbaigian fornisca fino a 400 milioni di metri cubi di gas naturale entro la fine del prossimo anno, una volta completata l’interconnessione del gas in Bulgaria.
(Bloomberg Adria, 16.11.2023)
This post is also available in: English