UE e Banca Mondiale a sostegno della ricerca e dell’innovazione in Serbia

I rappresentanti dell’Unione Europea e della Banca Mondiale hanno firmato a Belgrado un accordo su un progetto congiunto a sostegno della ricerca, dell’innovazione e dell’imprenditorialità in Serbia.

L’accordo è stato firmato nel Parco della scienza e della tecnologia della capitale, alla presenza delle più alte cariche della Serbia, del capo della delegazione dell’UE a Belgrado, Emanuel Zofre, e del project manager della Banca mondiale, Dusko Vasiljevic.

Il progetto, tra l’altro, prevede riforme strutturali e l’ammodernamento del settore della ricerca, nonché un ulteriore rafforzamento della comunità di startup serba, che dovrebbe contribuire a una migliore competitività della Serbia sul mercato europeo e internazionale. Alla firma dell’accordo hanno partecipato il Presidente e la Premier della Serbia, Aleksandar Vučić e Ana Brnabić, nonché il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in visita a Belgrado.

La Brnabic ha affermato che investire nelle innovazioni è un modo per raggiungere uno stipendio medio e una pensione più alti, e che oggi lo stipendio medio di un programmatore in Serbia è di 245000 dinari e ce ne sono più di 90000 nel Paese. “Il settore dell’informazione e della comunicazione ha raggiunto i 546 milioni di euro di export nei primi 3 mesi di quest’anno, più che nell’intero 2014 quando l’export era stato di 487 milioni”.

La stessa ha aggiunto che il settore ha ancora notevoli potenzialità e che le esportazioni dovrebbero essere molto più elevate entro la fine dell’anno, annunciando ulteriori investimenti nell’innovazione, nell’istruzione e nel settore IT.

Photo credits: “TANJUG/STRAHINJA AĆIMOVIĆ”

Predstavnici EU i SB potpisali ugovor o projektu za podršku inovacijama u Srbiji

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top