Tutti vogliono trasferirsi a Belgrado

Nell’ultimo anno, 135.194 persone hanno cambiato luogo di residenza, ovvero si sono trasferite permanentemente da un luogo all’altro della Serbia, il più delle volte a Belgrado e in Vojvodina. L’età media di chi ha deciso di fare un passo del genere è di 34,7 anni. Lo dimostrano gli ultimi dati dell’Istituto di statistica della Repubblica (RZS).

Nel 2021 il maggior numero di trasferimenti è stato di gran lunga a Belgrado. Vale a dire, 51.206 persone (37,9 per cento) sono arrivate e 47.293 (35 per cento) sono coloro che sono andate via dalla capitale. Oltre a Belgrado, c’è stato un saldo migratorio positivo, ovvero più immigrati che emigranti, nella Bačka meridionale, poi a Srem, Bačka settentrionale, nella regione della Nišava e nel Banato meridionale, mentre il saldo migratorio è stato negativo in altre 19 aree. Una tendenza negativa è stata registrata nell’ovest della Backa, dove ci sono più emigranti che immigrati, e nel Banato settentrionale, mentre la situazione peggiore è nel Banato centrale.

A livello di comuni o città solo 49 hanno registrato un saldo migratorio positivo lo scorso anno, mentre in uno il saldo è stato pari a zero, e negli altri 119 comuni e città il saldo migratorio è stato negativo. I dati mostrano che la maggior parte dei residenti si sposta nelle vicinanze del loro precedente luogo di residenza. L’anno scorso, il 36,3 per cento delle persone si è spostato da un comune o città all’altro all’interno della stessa area, mentre il 28% solo all’interno dello stesso comune o città.

I giovani tra i 25 e i 34 anni si spostano di più, seguiti da quelli di poco più di 35-44 anni, e poi gli studenti delle scuole superiori e gli studenti tra i 15 e i 24 anni. È interessante notare che le valigie vengono preparate più spesso dalle donne, quasi di tutte le età, e si spostano significativamente più persone di età superiore ai 45 anni rispetto a quelli di età inferiore ai 15 anni.

“Belgrado riceve ogni giorno molte più persone di qualsiasi altra città della Serbia. Tuttavia, sono in atto cambiamenti anche all’interno della città, poiché molti si stanno spostando da un comune all’altro. Secondo i demografi, Zvezdara è uno dei comuni con un saldo migratorio positivo, ovvero con più immigrati. È attraente, come si suol dire, per via dei boschi, dei parchi e degli asili nido. Anche Nuova Belgrado è molto richiesta a causa dei centri commerciali, delle banche e società IT e Vračar a causa degli studi legali. Stari grad e Savski venac sono comuni urbani che hanno uno spazio limitato e non possono espandersi. Questi sono comuni più orientati all’ambiente imprenditoriale, quindi questo è uno dei motivi per cui molte persone se ne vanno e il fenomeno comporta l’età media avanzata della popolazione residente”, sottolinea Gordana Bjelobrk, aggiungendo che Belgrado è la città più attraente per i giovani.

https://www.blic.rs/vesti/drustvo/svi-hoce-u-beograd-i-to-bas-na-zvezdaru/sg24z94

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top