In Serbia, la liposuzione costa circa 900 euro, mentre in Europa il prezzo può arrivare fino a 5.000 euro, mentre l’aumento del seno o la sua riduzione risulta essere quattro volte più conveniente qui rispetto ai paesi occidentali.
La Serbia può anche attirare il turismo della salute con i prezzi accessibili dei trattamenti dentali: per esempio, il prezzo delle protesi fisse risulta sette volte più conveniente in Serbia che in Europa.
Dal momento che le potenzialità di sviluppo di questo tipo di turismo sono notevoli, ma ancora in gran parte non sfruttate, tanto il Ministero della Salute e quanto quello del Turismo hanno deciso di unire le forze per promuovere il turismo della salute in Serbia, in virtù della buona qualità e dei prezzi accessibili dei servizi sanitari.
La Serbia, o il suo Ministero della Salute, ha esposto il suo stand alla Fiera del Turismo di Mosca, una delle più grandi del settore al mondo, che, con oltre 2.000 espositori provenienti da 200 paesi, rappresenta un ottimo strumento promozionale per la prossima stagione turistica.
“Abbiamo un turismo dentale già piuttosto sviluppato, non ancora centralizzato. Ora, vogliamo portare tutti i servizi odontoiatrici offerti ai turisti di salute sotto lo stesso tetto, per avere un sistema organizzato, mai esistito prima. In termini di qualità, siamo al primo posto, sia in Europa che nel mondo”, sostiene Miloje Stefanovic, un rappresentante del turismo dentale presso il Ministero della Salute.
Per il momento, il Ministero ha selezionato 94 studi dentistici e 9 cliniche di chirurgia plastica con cui è prevista la stipula di contratti e il rilascio di certificati di qualità.
(Nova ekonomija, 20.03.2017)
This post is also available in: English