Galenika: tre offerte per il partenariato strategico

Il Ministero dell’Economia ha reso noto che per la privatizzazione tramite partenariato strategico del gigante farmaceutico Galenika sono arrivate tre offerte: la prima dall’azienda indiana Cadila Pharmaceuticals Limited, la seconda dalla brasiliana EMS S.A. e la terza dal Consorzio anglo-russo Frontier Pharma Limited e LLC NPA Petrovax Pharm. 

La durata della procedura di valutazione e analisi delle offerte, che riguarda anche i dati relativi agli offerenti, dipende della qualità della documentazione ricevuta. “La Commissione determinerà una lista degli offerenti. Le offerte per il partenariato strategico saranno valutate in modo tale da dare precedenza all’offerente capace di assumere il maggior numero di lavoratori a Galenika”, secondo quanto comunica il Ministero competente.

Inoltre verrà preso in considerazione l’importo proposto per la ricapitalizzazione di Galenika, nonché i recavi che la vendita di Galenika potrebbe portare alla Repubblica di Serbia dopo la scadenza del Partenariato strategico. La lista finale sarà adottata dal Governo, e le trattative con il miglior offerente possono durare fino a 90 giorni. 

Nel processo di privatizzazione della Galenika, da realizzare tramite partenariato strategico e ricapitalizzazione con un capitale monetario minimo di 7 milioni di euro, il partner strategico disporrà del 25% del capitale dell’azienda. Nell’ambito del Partenariato strategico, che non può avere durata superiore ai cinque anni, il partner è tenuto a realizzare operativamente e finanziariamente la ristrutturazione di questa azienda, creando un valore aggiunto per la Repubblica di Serbia, che rimarrà proprietario maggioritario.

Inoltre, il partner strategico è tenuto a garantire la presenza di almeno cinque dirigenti con esperienza manageriale nel settore farmaceutico che dovrebbero gestire il lavoro alla Galenika nel periodo della durata del partenariato.

Il diritto a partecipare a questo processo è stato accordato alle aziende locali ed estere con un fatturato di 50 milioni di euro.

(Danas, 27.07.2016)

 

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top