Trasporto low-cost: Flixbus presto in Serbia

Secondo indiscrezioni riportate dal quotidiano Blic, Flixbus, compagnia di trasporto su strada low-cost analoga a Ryanair, è interessata ad avviare le sue attività in territorio serbo, e contatterà a tale scopo le compagnie locali.

Flixbus è una start-up tedesca conosciuta da anni in Europa nell’ambito del trasporto low-cost. Nata dopo Ryanair, la compagnia offre, per esempio, un viaggio da Zagabria a Berlino a soli 9 euro.

“L’arrivo di Flixbus contribuirà alla riorganizzazione del trasporto locale interno. Rileveranno una compagnia locale, alcuni bus e li porranno sotto il proprio marchio. I nostri autisti saranno assunti”, ha sottolineato Sasa Conic, caporedattore di Autobusi.net. La compagnia vende biglietti attraverso l’utilizzo di un’applicazione mobile e i potenziali passeggeri devono scaricare l’app, e procedere online al pagamento ricevendo un codice numerico.

Gli autisti Flixbus posseggono un dispositivo che rileva dai numeri di telefono il codice corrispondente al cliente. A scelta i passeggeri possono godere gratuitamente o della prenotazione del posto o del trasporto del bagaglio. E’ consentito cancellare la prenotazione 15 ore prima della partenza.

(eKapija, 04.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1588312/www.blic.rs

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top