Tornano a Belgrado i film spagnoli più amati !

L’11° Festival “Hispano Metraje” dei migliori film realizzati in lingua spagnola, si terrà dal 16 maggio al 30 maggio in tre sedi a Belgrado!

Entrando con coraggio nel suo secondo decennio di esistenza, il Festival cinematografico spagnolo per gli amanti della cultura ispanica quest’anno porta con se tre film in tre diverse sale di Belgrado: al Centro di cultura di Belgrado, al Museo della Cineteca Jugoslava e al Dom Omladine.

Il festival inizierà con il film “Premio de Honor de Goa” il 16 maggio presso il Museo della Cineteca Jugoslava. Nel corso dei tre giorni, il pubblico sarà in grado di godersi film interpretati dalla leggendaria Marisa Paredes, vincitrice di quest’anno del premio onorario dell’Accademia spagnola di Cinema e arte! Una delle famose muse di Pedro Almodovar, Marisa Peredes ha costruito la sua carriera sia in Spagna che in Francia e in Italia, e il Premio Goa quest’anno le è stato assegnato per la “carriera proficua e a lungo termine e per  il percorso professionale che mantiene con un impegno assoluto”.

Al Dom Omladine invece verrà presentato il ciclo cinematografico “Rincón de la mujer”, che offrirà una panoramica delle più interessanti realizzazioni delle registe spagnole. Il 24 e il 25 maggio, verrà mostrata una serie di film interpretati sia da giovani che da celebri attori spagnoli. Questo ciclo è parte integrante del programma regolare dell’Istituto Servantes e riflette il desiderio di evidenziare la specificità della visione femminile in varie aree della produzione cinematografica spagnola.

Il ciclo cinematografico spagnolo preferito “Película contemporánea” di quest’anno, sarà caratterizzato da spettacoli eccitanti, emozionanti, spiritosi e socialmente impegnativi provenienti da Spagna, Argentina, Messico, Perù e Venezuela. Il ciclo si terrà dal 25 al 30 maggio al Centro di Cultura di Belgrado, aperto dal film spagnolo “La noche en que mi madre mató a mi padre”, diretto da Ines Paris, che sarà l’ospite d’onore del Festival. Ines Paris (nata a Madrid nel 1963) è una delle più importanti rappresentanti del cinema spagnolo negli ultimi anni. Figlia del filosofo Karlos Parisa, Ines ha completato i suoi studi di filosofia, specializzandosi nelle area dell’estetica e della storia dell’arte. Ha ottenuto una grande popolarità con le commedie “A mi madre le gustan las mujeres” e “Semilla, una historia de amor”, che ha registrato insieme a Daniel Feherman. Nel maggio 2017, è diventata la prima donna a dirigere la Società spagnola di autori ed editori. Il suo film “La noche en que mi madre mató a mi padre” lo scorso anno ha avuto 18 nomination per il Goa Award!

Con Ines Paris, sarà ospite del Festival spagnolo anche l’attore e musicista Fran Perea, che conosce al meglio il pubblico locale dopo aver recitato Marcos Serrano nella serie televisiva “Los Serrano”. Dopo il grande successo televisivo, che è stato accompagnato da alcuni album musicali eccellenti e tour, Perea ha continuato a perseguire una carriera in teatro, mentre ha lavorato con i più importanti artisti del cinema spagnolo come Antonio Banderas, Alex de l’Iglesia, Paula Ortiz ed altri. Con il nuovo progetto musicale Perea ho voluto mostrarsi come cantautore, e l’ultimo album “Viaje alla palabra”, che arriva quest’anno dopo una lunga pausa, presenterà il grande giro di concerti che iniziaranno a Novi Sad (il 13 maggio, al Teatro Nazionale serbo) e a Belgrado ( il15 maggio, al Dom Omladine).

L’11° Festival spagnolo è stato sostenuto dalle Ambasciate di Spagna, Argentina, Messico, Perù e Venezuela a Belgrado. I biglietti per tutti i programmi saranno presto messi in vendita. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Festival.

(https://www.b92.net/kultura/vesti.php?nav_category=268&yyyy=2018&mm=05&dd=03&nav_id=1388372)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top