L’azienda tessile Kaizen Ltd., registrata a Smederevo, avrà un totale di circa 800 dipendenti entro giugno 2017.
L’azienda, società figlia della turca Kardem, ha assunto 229 lavoratori dal 1° giugno e prevede di arrivare ad avere a libro paga circa 800 dipendenti entro il giugno 2017. A partire dal 19 settembre, la Kaizen inizierà a produrre magliette per la marca di abbigliamento americana Atos – Kushat Yilmaz: è quanto ha comunicato Kushat Yilmaz, manager della Kardem.
“Attualmente stiamo formando 70 dei 229 dipendenti già assunti nel nostro centro di formazione a Smederevo, in linea con i principi operativi della Kardem. La formazione, che di solito dura tre mesi, è stata ridotta a sei settimane per i lavoratori a Smederevo perché è nostra intenzione procedere in modo più veloce”, ha spiegato Yilmaz.
Attualmente nello stabilimento di Smederevo sono attive cinque linee di produzione e, a partire dal 19 settembre, l’azienda dovrebbe iniziare a produrre magliette per il marchio di abbigliamento americano Athos. La società è in attesa dell’approvazione finale da parte di Atos, consueta premessa per l’inizio della produzione.
“Entro giugno del prossimo anno abbiamo in programma di assumere circa 800 lavoratori per tutti i profili formativi e professionali, e, una volta raggiunto questo obiettivo, valuteremo un altro investimento greenfield, probabilmente a Smederevo”, ha aggiunto Yilmaz, precisando che tutti i dipendenti hanno concluso accordi di lavoro il primo giorno in cui hanno cominciato a lavorare, e percepiscono il salario minimo in quanto attualmente in fase di formazione.
Il managar ha dunque ipotizzato un aumento dei salari, a seguito della nuova fase produttiva a partire dal 19 settembre. Durante la formazione i lavoratori percepiscono una paga corrispondente a 10.000 dinari, più 1.700 dinari per i pasti e la copertura delle spese di trasporto.
Alla Fiera del Lavoro a maggio era stato comunicato che 270 lavoratori avrebbero iniziato a lavorare presso l’impianto tessile di Smederevo e che il piano era quello di impiegare circa 2.500 persone nel corso dei prossimi anni.
Le persone interessate a lavorare per Kaizen dovranno prima superare un test di cultura generale, e in caso di esito positivo saranno ammessi al periodo di formazione.
(Vecernje Novosti, 2016/11/09)
This post is also available in: English