Tesa una mano al sindacato della “Fiat Plastik”

Dopo l’incontro con la Ministra serba del Lavoro, Darija Kisić Tepavčević, la delegazione italiana ha accettato di mediare i colloqui con l’Agenzia di Stato che si occupa della risoluzione pacifica delle controversie tra i lavoratori della “Fiat Plastik” e la casa madre.

“I lavoratori della fabbrica “Fiat Plastik” continueranno lo sciopero fino a quando non saranno soddisfatte alcune condizioni, cioè la restituzione delle macchine per il montaggio dei paraurti che sono state portate nell’altra “Fiat” e il ritorno dei lavoratori che sono stati mandati in congedo forzato. Il sindacato chiede anche la restituzione dell’importo del regresso valido come a gennaio di quest’anno”, ha detto a “Politika” Zoran Miljković, presidente del comitato di sciopero.

Dopo l’incontro con la Ministra del Lavoro, Darija Kisić Tepavčević, i rappresentanti del sindacato sono stati informati che il Ministero avrebbe mediato nella controversia al fine di superare il problema il prima possibile.

“Siamo stati informati che la Ministra Kisić ha parlato anche con i rappresentanti di “Fiat” e che la delegazione dall’Italia, dopo l’incontro con lei, ha espresso la disponibilità a sedersi con i sindacati al tavolo delle trattative con la mediazione dell’Agenzia per la risoluzione pacifica delle controversie. Ci aspettiamo un invito ma non rinunciamo alle nostre richieste”, afferma Miljković.

Da gennaio di quest’anno circa il 90% dei lavoratori della “Fiat Plastik” è in sciopero a causa della riduzione degli stipendi e dei regressi e anche perché la Fiat ha spostato parte delle sue macchine in altri stabilimenti, mentre i lavoratori erano in congedo o durante le vacanze.

Secondo i sindacalisti, si tratta di una grave e multipla violazione della legge sul lavoro e della legge sullo sciopero.

“Presumibilmente, i rappresentanti della “Fiat” dicono che la riduzione del regresso e degli stipendi sia dovuta alla crisi causata dal coronavirus, ma noi continuiamo a sostenere che tutto è stato fatto in violazione delle leggi serbe. I diritti dei lavoratori sono in pericolo e le autorità tacciono”.

http://www.politika.rs/sr/clanak/482082/Stize-pomoc-sindikatu-Fijata

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top