Telekom Serbia è politicamente decisa ad acquisire Telekom Albania

Il quotidiano Danas riporta che Telekom Serbia ha offerto 61 milioni di euro per acquisire Telekom Albania, facendo così la più grande offerta delle offerte presentate per l’acquisizione della seconda più grande compagnia di telecomunicazioni in Albania.

“Telekom Serbia vuole posizionarsi come leader regionale nel mercato delle telecomunicazioni e, a tal fine, ha presentato un’offerta per l’acquisto di Telekom Albania, società di proprietà di Deutsche Telekom,” afferma il comunicato stampa di Telekom Serbia senza dare ulteriori dettagli sull’offerta o sul processo di offerta in corso.

Fonti vicine a Telekom Albania, affermano che altre quattro società hanno presentato offerte: la società turca Eagle Mobile, che è già il terzo più grande operatore di telecomunicazioni in Albania, un investitore greco anonimo, il gruppo PPF dalla Repubblica Ceca e la società bulgara  Vivacom, o meglio il Telekom Invest Fund Albanese gestito da Spas Rusev, il proprietario di Vivacom.

La scadenza per la presentazione delle offerte finali era il 17 settembre di quest’anno. Secondo la fonte di Danas, ci sono indicazioni che l’offerta della società serba si basa su “motivi non commerciali in quanto ha dato un’offerta irragionevolmente alta”.

Vuoi aprire una società in Serbia in pochi giorni? Clicca qui!

La fonte sostiene inoltre che Telekom Serbia abbia un forte sostegno politico e che le autorità serbe, attraverso le loro controparti tedesche, hanno fatto appello a Deutsche Telekom per ammorbidire il governo e gli organismi regolatori albanesi ad accettare l’offerta serba.

Si presume che l’offerta dell’investitore greco fosse anch’essa elevata, ma non sono stati forniti dettagli finanziari dell’intera operazione. L’offerente turco potrebbe avere problemi ad ottenere il consenso da parte dell’organismo di protezione della concorrenza albanese, mentre l’offerta bulgara era la più bassa.

Secondo il database GlobalComms di TeleGeography, Telekom Albania aveva una quota del 36,5% nel mercato mobile albanese a fine giugno 2018, rivendicando il secondo posto dietro al leader di mercato Vodafone Albania, che fornisce servizi di telecomunicazione al 48,0% degli abbonati wireless della nazione. L’operatore è per il 99,76% di proprietà della greca OTEvia Cosmote COSMO-Holding Albania. OTE è, a sua volta, il 40% di proprietà della tedesca Deutsche Telekom.

L’attuale presenza internazionale della Telekom Serbia comprende operazioni basate sulle strutture in Bosnia ed Erzegovina, in Montenegro e Kosovo così come MVNO m: tel Austria, e il gruppo è inteso come una delle società più redditizie dello stato balcanico. L’espansione della Telekom Serbia in Albania rappresenterebbe anche il primo grande investimento serbo in Albania.

Da parte sua, il gruppo PPF ha analoghe ambizioni regionali: il gruppo ha completato l’acquisizione delle attività dell’Europa centrale e orientale (CEE) del gruppo norvegese Telenor all’inizio di quest’anno – comprese le unità in Ungheria, Bulgaria, Montenegro e Serbia – ed è stato riferito di aver fatto un’offerta per United Group – che ha operazioni in Serbia, Montenegro, Slovenia e Bosnia-Erzegovina – ad agosto, anche se si è rivelato infruttuoso, con BC Partners che ha accettato di acquistare l’azienda a fine settembre.

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top