Telefonia mobile: i nuovi servizi di Globaltel

Dal 13 dicembre 2016, saranno disponibili per gli utenti di telefonia mobile in Serbia i servizi di un nuovo operatore virtuale, Globaltel.

Secondo il comunicato stampa di Globaltel “gli utenti non avranno più bisogno di schede SIM, diversi telefoni, sottoscrizione di accordi vincolanti, non riceveranno più bollette telefoniche inspiegabili o potranno addirittura fare a meno di utilizzare applicazioni come WhatsApp o Viber”.

Il nuovo operatore virtuale darà agli utenti la libertà di attivare una quantità di numeri senza una carta SIM essendo reperibili contemporaneamente a tutti i recapiti, e, allo stesso tempo, di disporre di chiamate gratuite (senza utilizzare Viber), guardare i propri programmi TV preferiti a prescindere dal loro fornitore. Inoltre, non dovranno cambiare il numero di telefono già in loro possesso.

“La comunicazione quotidiana nel mondo di oggi è quasi impensabile senza Viber o WhatsApp. Quando sono state lanciate queste applicazioni, è stato istituito un nuovo modo di comunicare, veloce, semplice e versatile. Globaltel rappresenta un primo passo in avanti e la società ha reso la comunicazione ancora più semplice, più avanzata e accessibile a tutti”, conclude il comunicato stampa della società.

(EKapija, 30.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/sr/page/1610413/Virtuelni-mobilni-operator-Globaltel-po%C4%8Dinje-rad-u-Srbiji-13-decembra

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top