La tedesca Rhenus Logistics interessata al Porto di Novi Sad

Tra le lettere di intenti per la privatizzazione del Porto di Novi Sad, di proprietà dello Stato, è giunta anche un’offerta da parte del gigante tedesco Rhenus Logistics, secondo quanto appreso e riportato dal quotidiano Blic.

Se tutto dovesse procedere secondo quanto auspicato, in conformità con i contatti già avuti in precedenza, il porto sarà probabilmente affidato alla società tedesca, che desidera procedere al suo ammodernamento e ampliamento.

Rhenus è uno dei principali operatori portuali europei, e, oltre alle operazioni di trasporto fluviale, risulta attivo anche nel trasporto di merci su camion e di passeggeri su strada. L’azienda ha un fatturato annuo di 4,6 miliardi di euro ed i relativi dati mostrano che impiega 26.000 persone presso uffici in tutto il mondo.

Il termine per la privatizzazione del porto non è stato ancora definito, ma Blic riporta che la società tedesca dovrebbe essere invitata entro la fine del 2016, se la documentazione e valutazione delle sue proprietà dovesse essere presentata in tempo.

Il porto ha versato dividendi al bilancio dello Stato due volte negli ultimi due anni, in quanto unica società di proprietà statale a produrre profitto nel suo settore. Quest’anno, 6 milioni di dinari sono andati allo Stato. Un milione di tonnellate di merci vengono trasportate annualmente attraverso il porto di Novi Sad.

Presso la struttura sono impiegati 155 dipendenti, e la zona del porto si estende su un’area di più di 30 ettari. Secondo il suo sito web, ha 15 magazzini aperti e chiusi, per un totale di 79.000 metri quadrati. In precedenza è stato affermato che il valore del porto ammonta a 21 milioni di euro, ma, secondo le fonti di eKapija, la cifra è approssimativa e potrebbe essere più grande a causa del grande interesse mostrato dagli investitori.

C’è stato un tentativo di privatizzazione nel 2009, quando le autorità hanno deciso di istituire una filiale e trasferire ad essa tutti i beni, in modo da rendere possibile la vendita. Il gigante francese CFNR all’epoca sembrava essere l’offerente più interessati per l’acquisizione. L’ex sindaco di Novi Sad Igor Pavlicic ha osservato che, nel cordo del suo mandato, anche investitori provenienti dall’Azerbaijan avevano dimostrato interesse.

(eKapija, 10.11.2016)

http://www.ekapija.com/website/en/page/1594087/Rhenus-Logistics-most-serious-candidate-for-purchase-of-Port-of-Novi-Sad

Un piccolo favore

Dal 2013 il Serbian Monitor offre gratuitamente ai suoi lettori una selezione accurata delle notizie sulla Repubblica di Serbia, un impegno quotidiano che nasce dal genuino desiderio di offrire un'informazione senza distorsioni su un paese troppo spesso vittima di pregiudizi e superficialità. Da novembre 2016 questo servizio viene proposto in inglese e in italiano, con sempre più articoli originali per offrire un quadro completo sull'economia, la politica, la cultura e la società del paese balcanico. Il nostro archivio è completamente gratuito, a disposizione di chiunque voglia conoscere il paese, studiarne specifici aspetti o esserne costantemente aggiornato. Questo progetto potrà proseguire solo grazie all'aiuto dei lettori, cui chiediamo un piccolo sostegno economico per continuare a garantire un'informazione sempre più ricca di contributi originali. Se apprezzate il nostro lavoro vi invitiamo a cliccare il tasto qui sotto

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top