La diminuzione delle tasse pagate dalle imprese e dai cittadini meno abbienti sarebbe compensata dall’aumento delle imposte per coloro che hanno uno stipendio doppio di quello medio.
L’edizione cartacea del quotidiano Blic ha pubblicato in esclusiva indiscrezioni su quelle che dovrebbero essere le mosse del Governo in materia fiscale per risanare il disastrato bilancio statale: oltre a maggiori tasse per chi ha una paga oltre i 100.000 dinari (poco meno di 1000 euro) al mese, le nuove imposte dovrebbero riguardare i beni immobili delle persone più ricche. La proposta di legge dovrebbe essere annunciata nel giro di un mese e a tal proposito il vicepremier Vucic ha discusso con vari esperti del modo più equo per mettere in pratica una tassazione progressiva di redditi e patrimoni. Secondo il quotidiano, in Serbia un cittadino su tre è disoccupato, 86.000 guadagnano più di 100.000 dinari al mese, mentre 18.000 ne percepiscono più di 150.000: il gruppo dei più ricchi rappresenta l’1% della popolazione. Coloro che hanno guadagni inferiori alla media (la quale è di circa 44.000 dinari al mese) dall’anno prossimo dovrebbero poter contare su agevolazioni dovute a tessere sociali, la cui erogazione è stata annunciata come uno dei compiti prioritari del Governo dal neoministro dell’Economia, Sasa Radulovic.
(Tanjug, 11.09.2013)