Summit UE dei Balcani occidentali, Vucic rappresenta la Serbia

Il Summit dei leader dell’UE e dei Balcani occidentali si svolgerà presso il Palazzo Nazionale della Cultura di Sofia, dove sono in corso ulteriori misure per avvicinare la regione all’Unione Europea.

Il Presidente serbo Aleksandar Vucic, così come altri alti funzionari, hanno accolto con piacere il Primo Ministro bulgaro Boyko Borisov.

È interessante notare che la delegazione del Kosovo è venuta separatamente. Il Presidente del Kosovo, Hashim Thaci, è arrivato al Palazzo Nazionale con la scorta della polizia. Dopodiché, senza essere scortato dalla polizia, è arriavto il Primo Ministro del Kosovo Ramush Haradinaj e il Ministro degli Esteri Bedzet Pacoli.

I leader di Germania, Francia e Regno Unito, Angela Merkel, Emmanuel Macron e Theresa May sono arrivati ​​insieme al Palazzio Nazionale della Cultura di Sofia.

I Primi ministri di Estonia, Svezia, Lituania e Irlanda valutano il Summit di Sofia molto importante e si aspettano risultati positivi. Inoltre affermano che i loro Paesi sono fortemente favorevoli all’allargamento dell’UE.

Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha annunciato che, durante la presidenza dell’UE, dal 1° luglio l’adesione dei Balcani occidentali sarà una priorità.

Il Summit si tiene 15 anni dopo quello svoltosi a Salonicco, quando è stato reso noto ai Paesi dell’Europa sudorientale di avere una buona perspettiva europea.

Secondo il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk, l’incontro di oggi sarà un’occasione per l’UE e la regione per confermare che la prospettiva europea rimane la scelta geostrategica dei Balcani occidentali.

Il Presidente serbo Aleksandar Vucic afferma che il Summit a Sofia è molto importante, perché è la prima volta dopo 15 anni che si organizza in questo modo. Vucic ha dichiarato che ieri ha avuto una serie di incontri bilaterali e che si aspetta di parlare con la Prima Ministra britannica Theresa May, e con la cancelliera tedesca Angela Merkel.

I preparativi per il Summit, al quale parteciperà anche il Kosovo, sono stati segnati dalla posizione ferma della Spagna riguardo al fatto che Madrid non riconoscerà mai il Kosovo, e dal fatto che la Spagna rietiene inaccettabile la partecipazione del Kosovo come Stato. Il Primo Ministro spagnolo Mariano Rajoy ha dichiarato che non si siederà al tavolo al cui sarà seduto anche il Presidente del Kosovo.

La Bulgaria ha organizzato quindi il Summit nel cosiddetto formato relativo, il che significa la presenza di tutti i partecipanti ma senza i nomi e le caratteristiche dei Paesi o delle regioni. La Spagna sarà tuttavia presentata da un funzionario diplomatico inferiore, e questo è stato annunciato ancora a Bruxelles.

Uno dei possibili risultati del Summit di oggi potrebbe essere la firma di una dichiarazione sull’abolizione del roaming. “L’idea è quella di far firmare una dichiarazione ai Paesi dei Balcani occidentali con l’UE per abolire il roaming, con la quale si dimostrerebbe la volontà dell’Unione e della regione ad entrare nel processo”, ha detto il Ministro del Commercio, del Turismo e delle Telecomunicazioni Rasim Ljajic.

Photo Credits:” Tanjug, Dimitrije Goll”

(http://www.rts.rs/page/stories/sr/story/9/politika/3140238/danas-samit-eu–zapadni-balkan-srbiju-predstavlja-vucic.html )ai

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top