Stipulato il contratto per “Belgrado sull’acqua”: 3,5 miliardi € di investimento

Ieri 26 aprile a Belgrado è stato stipulato il Contratto sull’investimento condiviso nel progetto “Belgrado sull’acqua”, il cui valore ammonta a circa 3,5 miliardi di euro. Il contratto è stato firmato dal vicepresidente del Governo e il ministro delle costruzioni, trasporti e infrastruttura, Zorana Mihajlovic, dal presidente del consiglio di amministrazione della compagnia “Eagle Hills”, Muhamed Al Abar e dal direttore del “Belgrado sull’acqua”, Aleksandar Trifunovic, mentre in questa occasione era presente anche il sindaco di Belgrado, Sinisa Mali.

Secondo il contratto sugli investimenti comuni stipulato con il Governo serbo, la società “Eagle Hills” fornirà 300 milioni di euro per il finanziamento del progetto “Belgrado sull’acqua”,

In base ai dati presentati ai media la Serbia avrà 32% delle quote nell’azienda “Belgrado sull’acqua”, mentre il partner degli Emirati Arabi Uniti avrà il restante 68%.

La “Eagle Hills”, in qualità di proprietario dell’azienda “Belgrade Waterfront Capital Investment LLC”,  partner del Governo serbo nell’azienda comune “Belgrado sull’acqua”, fornirà 150 milioni di euro nella forma di capitale sociale, mentre gli altri 150 milioni fornirà tramite un prestito dei soci.

Inoltre, “Eagle Hills” concederà alla Serbia un prestito di 90 milioni di euro per spostare i palazzi il cui proprietario sono le Ferrovie della Serbia, nonchè 40 milioni di euro per completare la procedura di espropriazione dei terreni.

E’ previsto che il progetto duri al massimo 30 anni, mentre la metà del progetto dovrebbe essere finita nei primi 20 anni. Con il progetto “Belgrado sull’acqua” è prevista la costruzione di oltre un milione di metri quadrati di palazzi residenziali, 750.000 metri quadrati di spazi non residenziali e commerciali, oltre a 62.000 metri quadrati di scuole, nidi, istituzioni culturali, nonchè di istituzioni di protezione sociale e sanitaria, e circa 242.000 metri quadrati destinati a parchi.

La costruzione dei primi palazzi inizierà quest’estate. Si tratta di due palazzi residenziali già presentati alla maggiore fiera immobiliare al mondo che si tiene a Cannes.

“La Serbia e Belgrado costruiscono, e questo è una opportunità per occupare il settore edilizio e l’industria meccanica”, ha detto Zorana Mihajlovic, aggiungendo che il contratto sarà realizzato nei termini previsti.

(eKapija, 26.04.2015.)

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top