Stipendi pubblici e salario minimo: al via le consultazioni

I membri del Consiglio socioeconomico della Serbia hanno espresso parere positivo nei confronti della nuova Legge sugli stipendi dei funzionari pubblici nelle province autonome e nei governi locali e hanno convenuto che i colloqui sul salario minimo nel 2018 partiranno oggi.

Alla sessione del Consiglio di ieri hanno partecipato i membri del governo serbo, i sindacati, l’Unione dei datori di lavoro e la Prima Ministra serba Ana Brnabic.

Il cambiamento fondamentale nell’ambito degli stipendi pubblici prevede lo stesso salario per lo stesso lavoro con lo stesso datore di lavoro, il che dovrebbe portare i dipendenti ad ottenere risultati migliori ed essere adeguatamente premiati per il loro lavoro.

La nuova Legge dovrebbe anche spingere i governi locali (provinciali o comunali) ad assumersi la responsabilità della propria sostenibilità economica e dello sviluppo economico locale. La legislazione in vigore riguardante gli stipendi dei dipendenti pubblici nelle autorità locali è troppo ampia e non esiste una regolamentazione unica.

Ricordiamo che in occasione dell’apertura di una nuova fabbrica da parte di Magna Seating a Odzaci, il Presidente serbo Aleksandar Vucic aveva affermato che i salari minimi e gli stipendi dei funzionari pubblici sarebbero stati aumentati entro la fine dell’anno.

“Forse questo accadrà in settembre o ottobre, ma gli stipendi dei funzionari saliranno sicuramente del 10%. Inoltre, intendiamo aumentare il salario minimo e ci aspettiamo che anche il nostro settore privato cresca. Inoltre, le tasse e i contributi relativi al lavoro saranno ridotti dell’1% o del 2%. Possiamo fare tutto questo perché abbiamo ottenuto buoni risultati finanziari con l’eccedenza di bilancio di 23 miliardi di dinari, invece che una perdita di 80 miliardi”, ha aggiunto Vucic.

(eKapija, 22.08.2017)

http://www.ekapija.com/news/1856680/od-sutra-razgovori-o-minimalcu-u-2018-socijalno-ekonomski-savet-podrzao-nacrt

This post is also available in: English

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

scroll to top