Quest’anno il Ministero per la protezione ambientale ha inizialmente stanziato 120 milioni di dinari per sovvenzionare l’acquisto di nuovi veicoli elettrici e ibridi e finora sono state presentate più di 300 richieste complete da persone fisiche e giuridiche; una richiesta può includere più veicoli quindi in totale le richieste pervenute comprendono più di 400 veicoli.
A causa del grande interesse, i fondi previsti nel bilancio sono stati spesi tutti nel mese di agosto, motivo per cui il governo della Serbia ha reagito rapidamente: sono stati approvati fondi aggiuntivi in modo che tutti i cittadini e le persone giuridiche interessati all’acquisto di questi veicoli possano esercitare il diritto al sussidio.
Le sovvenzioni sono diverse per i diversi tipi di veicoli, quindi per i veicoli di tipo L1 L2 (ciclomotori e tricicli leggeri) vengono stanziati 250 euro, fanno sapere dal Ministero della Protezione ambientale. Per i veicoli di tipo L3 – L7 (motocicli e quadricicli pesanti) vengono assegnati 500 euro.
Per i veicoli di tipo M1 e N1 (passeggeri con un massimo di 9 posti e autocarro leggero) che funzionano con una trasmissione ibrida con un motore a combustione interna e hanno almeno un motore elettrico, per cui viene effettuata la produzione di energia elettrica per ricaricare le batterie all’interno del veicolo, con emissioni di CO2 fino ad un massimo di 140 g/km, sono stanziati 2.500 euro.
Per i veicoli di tipo M1 e N1 (passeggero con un massimo di 9 posti e autocarro leggero) che si avviano con una guida ibrida in modo che il veicolo possa muoversi autonomamente per un certo tempo senza attivare il motore a combustione interna sulla trazione elettrica, con l’obbligo di disporre di una connessione di alimentazione esterna, così come ai veicoli elettrici con una composizione incorporata per estendere l’autonomia di movimento con emissioni di CO2/km fino ad un massimo di 50 g/km, vengono assegnati 3.500 euro.
Infine, per i veicoli di tipo M1 e N1 (passeggero con un massimo di 9 posti e autocarro leggero) esclusivamente a trazione elettrica sono stanziati 5.000 euro. La condizione per ottenere i sussidi è che l’acquisto si faccia su un veicolo nuovo, con fondi propri o in leasing.
La maggior parte dei sussidi finora sono stati distribuiti per i veicoli ibridi, sovvenzionati con 2.500 euro, e in proporzione al numero di abitanti è anche distribuito il numero di richieste presentate: la maggior parte a Belgrado, poi Novi Sad e Nis.
https://www.b92.net/biz/vesti/srbija.php?yyyy=2021&mm=09&dd=20&nav_id=1925361
This post is also available in: English